Roberto Piantoni

Roberto Piantoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Alpinismo
Specialitàroccia
Spedizioni extraeuropee Tre ottomila completati
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Piantoni, noto anche con lo pseudonimo di Roby (Colere, 2 giugno 1977 – Shisha Pangma, 14 ottobre 2009), è stato un alpinista italiano.

Biografia

Roberto nasce a Colere in Valle di Scalve, figlio di Fulvia e dell'alpinista Livio, morto il 14 luglio 1981 sul Pucajirca[1]. A 15 anni scala la via Denise sulla Presolana aperta dal padre 17 anni prima, diventando Guida alpina nel 2003[2].

Il gruppo musicale Folkstone gli dedicò con commozione la canzone Nell'alto cadrò.

Carriera alpinistica

Ascensioni completate

Tentativi di vetta

Note

  1. ^ Nel luglio di 28 anni fa il padre morì sul Pukajirka, su ecodibergamo.it. URL consultato il 28 novembre 2020.
  2. ^ Botta e risposta con Roby Piantoni e Marco Astori, su davizphoto.blogspot.com. URL consultato il 28 novembre 2020.
  3. ^ Due giovani bergamaschi sul tetto del mondo, su montagna.tv. URL consultato il 28 novembre 2020.
  4. ^ Scivola su un lastrone di ghiaccio Roberto Piantoni muore in Tibet, su ecodibergamo.it. URL consultato il 28 novembre 2020.
  Portale Alpinismo
  Portale Biografie