Rivalità Moser-Saronni

Abbozzo ciclismo
Questa voce sull'argomento ciclismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Saronni, 193 vittorie da professionista, e Francesco Moser, 273.

La rivalità Moser-Saronni si riferisce al dualismo sportivo, spesso animato da accese polemiche, che ha contraddistinto le carriere dei ciclisti professionisti italiani Francesco Moser e Giuseppe Saronni in un arco temporale che andò dal 1978 al 1986[1][2].

Giro d'Italia

Ciclista 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986
Francesco Moser rit. 21° rit.
Giuseppe Saronni 16° 15°

Vuelta a España

Ciclista 1984
Francesco Moser 10°
Giuseppe Saronni rit.

Note

  1. ^ Ciclismo, Moser vs Saronni: il selfie della 'pace' all'insegna del vino, su Repubblica.it. URL consultato il 18 maggio 2016.
  2. ^ Moser vs Saronni, su tuttobiciweb.it. URL consultato il 18 maggio 2016.

Bibliografia

  • (EN) John Foot, Pedalare! Pedalare! A History of Italian Cycling, A&C Black, 2011, p. 241, ISBN 0-7475-9521-6.
  • Saronni-Moser - La sfida continua (1991) di Beppe Conti (VHS di 60 min edita dalla Logos per La Gazzetta dello Sport)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda su Francesco Moser da Sitodelciclismo.net
  • Scheda su Giuseppe Saronni da Sitodelciclismo.net
  • Moser vs Saronni, così diversi così uguali [collegamento interrotto], su velopoetssociety.blogspot.com.
  • Moser e Saronni, la sfida continua al Ghisallo, su ciclismoweb.net.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo