Riduzione del rumore

Abbozzo fisica
Questa voce sull'argomento fisica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La riduzione del rumore è il processo di rimozione del rumore da un segnale.

Tutti i dispositivi di registrazione, sia analogici che digitali, hanno suscettibilità al rumore. Il rumore può essere casuale, può essere rumore bianco con nessuna coerenza, o rumore coerente introdotto dal meccanismo del dispositivo di elaborare l'algoritmo.

Nei dispositivi di registrazione elettronica, la maggior forma di rumore è il sibilo causato dagli elettroni casuali che, fortemente influenzati dal calore, deviano dal loro percorso designato. Tale fenomeno è detto deriva termica. Questi elettroni causano una variazione della tensione del segnale d'uscita e creando un rumore rilevabile.

Nel caso di pellicole fotografiche e nastri magnetici, il rumore (sia audio che video) è dovuto alla struttura della grana del mezzo. Nella pellicola fotografica la grandezza della grana determina la sensibilità della pellicola, più è sensibile più è grande la grana. Nei nastri magnetici le grane più grandi delle particelle magnetiche (di solito ossido di ferro o magnetite) più è incline al rumore.

Audio

Lo stesso argomento in dettaglio: Active noise control.

Voci correlate

  • Rumore

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riduzione del rumore

Collegamenti esterni

  • (EN) Recent trends in denoising tutorial, su stanford.edu. URL consultato il 22 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
  • (EN) Noise Reduction in photography, su gimps.de. URL consultato il 22 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2012).
  • (EN) Matlab software and Photoshop plug-in for image denoising (Pointwise SA-DCT filter), su cs.tut.fi.
  • (EN) Matlab software for image and video denoising (Non-local transform-domain filter), su cs.tut.fi.
  • (EN) Non-local image denoising, with code and online demonstration, su ipol.im. URL consultato il 22 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2012).