Rhêmes

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Rhêmes (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Valle d'Aosta non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Valle d'Aosta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rhêmes
(IT) Val di Rema (1939-1946)
ex comune
Rhêmes (IT) Val di Rema (1939-1946) – Stemma
Rhêmes (IT) Val di Rema (1939-1946) – Veduta
Rhêmes
(IT) Val di Rema (1939-1946) – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Provincia Aosta
CircondarioNon presente
MandamentoNon presente
Amministrazione
Data di istituzione1928
Data di soppressione1946
Territorio
Coordinate45°39′19.44″N 7°09′17.28″E45°39′19.44″N, 7°09′17.28″E (Rhêmes
(IT) Val di Rema (1939-1946)
)
Altitudine1 218 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
TargaAO
Nome abitantirhêmins o rhêmois
remini (1939-1946)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno d'Italia
Rhêmes (IT) Val di Rema (1939-1946)
Rhêmes
(IT) Val di Rema (1939-1946)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rhêmes è stato un comune italiano della Valle d'Aosta istituito nel 1928 unendo i comuni di Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges e con parte del soppresso comune di Introd. Il nome venne italianizzato nel 1939 in Val di Rema[1]. Venne soppresso nel 1946 per la ricostituzione dei tre comuni.

Note

  1. ^ Regio Decreto 22 luglio 1939, n. 1442
  Portale Valle d'Aosta: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Valle d'Aosta