Regno di Kuku

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stati scomparsi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento stati scomparsi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Regno di Kuku
Regno di Kuku - Localizzazione
Regno di Kuku - Localizzazione
Dati amministrativi
Lingue parlateberbero, arabo
CapitaleKuku
Politica
Forma di StatoSultanato
Nascita1510 con Sidi Ahmed ou el Kadhi
Fine1730 con Si Ali Boukhetouche
Territorio e popolazione
Bacino geograficoCabilia
Economia
Commerci conImpero ottomano
Religione e società
Religioni preminentiIslam
Religioni minoritarieEbraismo
Evoluzione storica
Preceduto daHafsidi
Succeduto daReggenza di Algeri
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Regno di Kuku fu uno stato sovrano maghrebino ubicato in Cabilia, fondato all'inizio del XVI secolo. Fu uno dei tre regni cabili principali assieme al Regno di Ait Abbas ed al principato di Beni Jubar. Il sultanato perse l'autorità sulle confederazioni tribali fino ad allora governate e collassò nel XVIII secolo.

  Portale Nordafrica
  Portale Storia