Ray Cullen

Ray Cullen
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso81 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro
Tiro Destro
Termine carriera1971
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1958-1962   St. Catharines Teepees 233 149 157 306
Squadre di club0
1962-1963   Knoxville Knights 72 70 44 114
1963-1964   St. Louis Braves 63 46 52 98
1964-1965   Buffalo Bisons 79 31 42 73
1965-1966   Baltimore Clippers 63 27 46 73
1965-1966   New York Rangers 8 1 3 4
1966-1967   Detroit Red Wings 27 8 8 16
1966-1967   Pittsburgh Hornets 28 15 14 29
1967-1970   Minnesota North Stars 228 74 101 175
1970-1971   Vancouver Canucks 70 12 21 33
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Raymond Murray Cullen (St. Catharines, 20 settembre 1941 – London, 14 marzo 2021[1]) è stato un hockeista su ghiaccio canadese che nel corso della carriera ha giocato in National Hockey League. Era il fratello minore di Barry e Brian, anch'essi giocatori di hockey su ghiaccio.

Carriera

Cullen giocò a livello giovanile per quattro stagioni nella Ontario Hockey Association con i St. Catharines Teepees, formazione con cui vinse la Memorial Cup del 1960. Nel 1962 esordì fra i professionisti disputando una stagione nella Eastern Hockey League, mentre nella stagione 1963-64 giocò in Central Hockey League.[2]

Nella stagione 1964-65 giocò in American Hockey League con la maglia dei Buffalo Bisons, conquistando il Dudley "Red" Garrett Memorial Award, premio assegnato al miglior rookie della lega. Un anno più tardi Cullen fece il proprio esordio in National Hockey League con la maglia dei New York Rangers giocando otto partite, disputando la maggior parte dell'anno in AHL con i Baltimore Clippers.[3] Nel campionato 1966-67 giocò invece nell'organizzazione dei Detroit Red Wings.

Nell'estate del 1967 in occasione dell'NHL Expansion Draft Cullen fu selezionato dai Minnesota North Stars, formazione con cui giocò da titolari per tre stagioni intere.[3] In totale collezionò 228 partite con un bottino di 175 punti. La sua miglior stagione fu quella 1968-69 quando raccolse 64 punti in 67 gare di stagione regolare.

Nel 1970 Cullen fu scelto nuovamente durante l'Expansion Draft dai Vancouver Canucks, formazione con cui disputò soltanto la stagione inaugurale.[4] Al termine della stagione si ritirò dall'attività agonistica.[2]

Palmarès

Club

St. Catharines: 1960

Individuale

1964-1965
  • EHL First All-Star Team: 1
1962-1963
  • EHL Rookie of the Year: 1
1962-1963
  • CPHL First All-Star Team: 1
1963-1964

Note

  1. ^ Ray Cullen dies but his jingle and hockey past remembered, su cbc.ca, 15 marzo 2021.
  2. ^ a b (EN) Legends of Hockey - NHL Player Search - Ray Cullen, su legendsofhockey.net. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  3. ^ a b (EN) Minnesota North Stars Legends: Ray Cullen, su northstarslegends.blogspot.it, northstarslegends.blogspot. URL consultato il 19 gennaio 2015.
  4. ^ (EN) Vancouver Canucks First NHL Game: October 9th, 1970, su greatesthockeylegends.com, 9 ottobre 2010. URL consultato il 13 gennaio 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ray Cullen, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ray Cullen, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ray Cullen, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ray Cullen, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ray Cullen, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio