Raimondo Rimondi

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sugli argomenti pittori italiani e scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

Raimondo Rimondi (San Pietro in Casale, 7 maggio 1922[1] – Bologna, 27 dicembre 2007) è stato uno scultore e pittore italiano.

Biografia e attività artistica

Si diplomò all'Istituto d'arte di Bologna e si formò come ceramista a Faenza. Seguì l'attività di scultore, dal dopoguerra alla metà degli anni cinquanta.

Fra le esposizioni, si ricordano la X Quadriennale di Roma (1972) e la Mostra del bronzetto contemporaneo italiano (1976).[2]

Una sua opera si trova nella collezione d'arte della Camera dei deputati.[3]

Note

  1. ^ Raimondo Raimondi, su Storia e Memoria di Bologna. URL consultato il 7 aprile 2023.
  2. ^ Raimondo Raimondi, su quadriennalediroma.org. URL consultato il 29 settembre 2014.
  3. ^ Corpo costituito, su storia.camera.it. URL consultato il 29 settembre 2014.

Collegamenti esterni

  • Raimondo Rimondi, in Storia e Memoria di Bologna, Comune di Bologna. Modifica su Wikidata
  • Raimondo Rimondi, su PatER - Catalogo del Patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna. Modifica su Wikidata
  • Sito personale, su raimondorimondi.it (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2019).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 120080287 · ISNI (EN) 0000 0000 8189 1001 · LCCN (EN) n80081325 · GND (DE) 118897314
  Portale Biografie
  Portale Scultura