Premi Oscar 1957

La 29ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 27 marzo 1957 a Los Angeles, al RKO Pantages Theatre, condotta dall'attore comico Jerry Lewis.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days), regia di Michael Anderson
  • La legge del Signore (Friendly Persuasion), regia di William Wyler
  • Il gigante (Giant), regia di George Stevens
  • Il re ed io (The King and I), regia di Walter Lang
  • I dieci comandamenti (The Ten Commandments), regia di Cecil B. DeMille
  • George Stevens - Il gigante (Giant)
  • Michael Anderson - Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days)
  • William Wyler - La legge del Signore (Friendly Persuasion)
  • Walter Lang - Il re ed io (The King and I)
  • King Vidor - Guerra e pace (War and Peace)

Bianco e nero

Colore

  • Lionel Lindon - Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days)
  • Harry Stradling Sr. - Incantesimo (The Eddy Duchin Story)
  • Leon Shamroy - Il re ed io (The King and I)
  • Loyal Griggs - I dieci comandamenti (The Ten Commandments)
  • Jack Cardiff - Guerra e pace (War and Peace)

Bianco e nero

Colore

Bianco e nero

Colore

  • Carl Faulkner e 20th Century-Fox Studio Sound Department - Il re ed io (The King and I)
  • John Myers e King Bros. Productions Inc. Sound Department - La più grande corrida (The Brave One)
  • John P. Livadary e Columbia Studio Sound Department - Incantesimo (The Eddy Duchin Story)
  • Loren L. Ryder e Paramount Studio Sound Department - I dieci comandamenti (The Ten Commandments)
  • Gordon E. Sawyer, Gordon R. Glennan, Westrex Sound Services Inc. e Samuel Goldwyn Studio Sound Department - La legge del Signore (Friendly Persuasion)

Film musicale

Film drammatico o commedia

  • Crashing the Water Barrier, regia di Konstantin Kaiser
  • I Never Forget a Face, regia di Robert Youngson
  • Time Stood Still, regia di Cedric Francis
  • The True Story of the Civil War, regia di Louis Clyde Stoumen
  • A City Decides, regia di Charles Guggenheim
  • The Dark Wave, regia di Jean Negulesco
  • The House without a Name, regia di Valentine Davies
  • Man in Space, regia di Ward Kimball
  • Magoo's Puddle Jumper, regia di Pete Burness
  • Gerald McBoing! Boing! on Planet Moo, regia di Robert Cannon
  • The Jay Walker, regia di Robert Cannon

A Eddie Cantor per il suo importante servizio all'industria cinematografica.

A Y. Frank Freeman

A Buddy Adler

Collegamenti esterni

  • (EN) The 29th Academy Awards (1957) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema