Pré-aux-Clercs

Abbozzo Parigi
Questa voce sull'argomento Parigi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il Pré-aux-Clercs presso la Senna in una carta del 1550

Il Pré-aux-Clercs era un'antica area di Parigi in cui si tenevano i duelli.

La località è citata nella nota opera teatrale di Edmond Rostand Cyrano de Bergerac e ha dato il titolo all'opera comica di Ferdinand Hérold Le Pré aux clercs.

Dal 13 al 19 maggio 1558, quattromila ugonotti guidati da Antonio di Borbone si riunirono al Pré-aux-Clercs intonando i Salmi e chiedendo la fine della repressione del protestantesimo in Francia e furono perseguiti per ordine del re.[1]

La rue du Pré-aux-Clercs situata nel VII arrondissement ne perpetua la memoria.

Note

  1. ^ Dossier enseignants sur Marguerite de Navarre publié par le musée national du château de Pau. (PDF), su crdp.ac-bordeaux.fr. URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2018).

Bibliografia

  • Marius Audin, La bazoche et les clercs du palais, P. Decleris éditeur, Lyon 1909.

Collegamenti esterni

  • (FR) Histoire du Pré-aux-Clercs, su ruevisconti.com. URL consultato il 14 giugno 2020.
  Portale Parigi
  Portale Storia