Porsche Tennis Grand Prix 2016 - Doppio

Porsche Tennis Grand Prix 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Caroline Garcia
Bandiera della Francia Kristina Mladenovic
FinalistiBandiera della Svizzera Martina Hingis
Bandiera dell'India Sania Mirza
Punteggio2-6, 6-1, [10-6]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová erano le detentrici del titolo ma Mattek-Sands ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo. Šafářová ha fatto coppia con Sabine Lisicki. Le due sono state sconfitte in semifinale da Martina Hingis e Sania Mirza.

In finale Caroline Garcia e Kristina Mladenovic hanno sconfitto Hingis e Mirza per 2-6, 6-1, [10-6].

Teste di serie

  1. Bandiera della Svizzera Martina Hingis / Bandiera dell'India Sania Mirza (finale)
  2. Bandiera della Francia Caroline Garcia / Bandiera della Francia Kristina Mladenovic (campionesse)
  1. Bandiera della Slovenia Andreja Klepač / Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Raquel Atawo / Bandiera della Polonia Alicja Rosolska (primo turno)

Wildcard

  1. Bandiera della Germania Annika Beck / Bandiera dell'Italia Roberta Vinci (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam / Bandiera della Germania Andrea Petković (ritirate, quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera dell'India S Mirza
6 6
 Bandiera del Giappone E Hozumi
 Bandiera del Giappone M Kato
1 1 1  Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera dell'India S Mirza
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca B Krejčiková
 Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
6 3 [10]  Bandiera della Rep. Ceca B Krejčiková
 Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
1 3
 Bandiera del Canada G Dabrowski
 Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
2 6 [4] 1  Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera dell'India S Mirza
6 7
3  Bandiera della Slovenia A Klepač
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 7 WC  Bandiera della Germania S Lisicki
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
4 5
 Bandiera dell'Ucraina L Kichenok
 Bandiera dell'Ucraina N Kichenok
2 6(1) 3  Bandiera della Slovenia A Klepač
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 1 [7]
WC  Bandiera della Germania A Beck
 Bandiera dell'Italia R Vinci
2 6 [7] WC  Bandiera della Germania S Lisicki
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
2 6 [10]
WC  Bandiera della Germania S Lisicki
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
6 2 [10] 1  Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera dell'India S Mirza
6 1 [6]
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
 Bandiera della Polonia P Kania
6 6 2  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Francia K Mladenovic
2 6 [10]
 Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
 Bandiera della Croazia D Jurak
3 3  Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
 Bandiera della Polonia P Kania
4 2
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
 Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
6 6  Bandiera della Germania A-L Grönefeld
 Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti R Atawo
 Bandiera della Polonia A Rosolska
2 4  Bandiera della Germania A-L Grönefeld
 Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
5 7 [4]
 Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
 Bandiera del Liechtenstein S Vogt
7 2 [7] 2  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Francia K Mladenovic
7 5 [10]
WC  Bandiera della Germania A-L Friedsam
 Bandiera della Germania A Petković
5 6 [10] WC  Bandiera della Germania A-L Friedsam
 Bandiera della Germania A Petković
 Bandiera del Regno Unito J Konta
 Bandiera della Germania L Siegemund
6 3 [7] 2  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Francia K Mladenovic
w/o
2  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Francia K Mladenovic
3 6 [10]

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis