Pompeo Provana del Sabbione

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pompeo Provana del Sabbione

Ministro della Marina del Regno d'Italia
Durata mandato18 novembre 1867 –
5 gennaio 1868
Capo del governoLuigi Federico Menabrea
PredecessoreLuigi Federico Menabrea
SuccessoreAugusto Riboty

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato17 agosto 1868 –
2 gennaio 1884
Legislaturadalla X (nomina 9 gennaio 1868) alla XV
Tipo nominaCategorie: 5, 14
Incarichi parlamentari
  • Membro della Commissione per l'esame del Codice penale marittimo (25 febbraio 1869)
Sito istituzionale

Dati generali
Prefisso onorificoNobile dei conti
Titolo di studioScuola militare
UniversitàScuola di marina di Genova
ProfessioneMilitare di carriera
Pompeo Provana del Sabbione
NascitaTorino, 10 aprile 1816
MorteTorino, 1º gennaio 1884
Dati militari
Paese servito
  • Bandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
  • Bandiera dell'Italia Italia
Forza armata
  • Marina Sarda
  • Regia Marina
Anni di servizio1828 - 1870
GradoViceammiraglio
Guerre
DecorazioniMedaglia d'argento al valor militare
Studi militariScuola di marina di Genova
[1]
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Il conte Rufo Pompeo Provana del Sabbione (Torino, 10 aprile 1816Torino, 1º gennaio 1884) è stato un politico e militare italiano, senatore del Regno.

Biografia

Figlio di Casimiro e di Adelaide dei marchesi di Romagnano.

Fu Ministro della Marina del Regno d'Italia nel Governo Menabrea I.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Onorificenze straniere

Note

  1. ^ Provana del Sabbione Pompeo, su notes9.senato.it. URL consultato il 13 settembre 2017.

Voci correlate

  • Provana, la famiglia nobile di origine

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pompeo Provana del Sabbione

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Politica