Pieter Cornelis Verhoek

Pieter Cornelis Verhoek

Pieter Cornelis Verhoek (Bodegraven, 4 settembre 1633 – Amsterdam, 29 settembre 1702) è stato un pittore, scultore, poeta[1] olandese del secolo d'oro.

Biografia

Secondo alcuni autori, tra cui il Pilkington e il Bryan, l'anno di nascita del Verhoek sarebbe 1642, anziché 1633[2][3].

Fratello di Gijsbert Verhoek[4], studiò dapprima la pittura su vetro con Jacob van der Ulft di Gorinchem[5] e in seguito si formò alla scuola di Abraham Hondius, dedicandosi soprattutto alla pittura di animali[2][3][5]. Successivamente viaggiò in Italia, dove ebbe modo di vedere e studiare attentamente le opere del Borgognone[2][3][5]. Iniziò così a dedicarsi con successo alla pittura di battaglie[5], producendo quadri sia di piccole che di grandi dimensioni[2][3].

Si dedicò altresì alla pittura di soggetti equestri e di paesaggi[4], in cui introduceva piccole figure secondo lo stile di Callot[2][3][5].

Fu, per un certo periodo, membro della confraternita Nil Volentibus Arduum. Mattheus Brouerius van Nidek si occupava della pubblicazione delle sue poesie, la più famosa delle quali era Carlo il Temerario[6].

Note

  1. ^ Pieter Verhoek nel sito del Rijksmusem di Amsterdam
  2. ^ a b c d e A general dictionary of painters
  3. ^ a b c d e A biographical and critical dictionary of painters and engravers
  4. ^ a b Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  5. ^ a b c d e De levens en werken der Hollandsche en Vlaamsche kunstschilders
  6. ^ Amsterdam, in zyne opkomst, aanwas, geschiedenissen, voorregten

Bibliografia

  • (NL) "Verhoek, Pieter", in Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2012. URL consultato il 10 settembre 2012.
  • (EN) Matthew Pilkington, A general dictionary of painters: containing memoirs of the lives of the most eminent professors of the art of painting from its revival to the present time, Londra, William Tegg, 1857, p.573. URL consultato il 10 settembre 2012.
  • (EN) Michael Bryan, Lessing J. Rosenwald, A biographical and critical dictionary of painters and engravers, II, Londra, Carpenter and son, 1816, pag.541. URL consultato il 10 settembre 2012.
  • (NL) Johannes Immerzeel, Charles Henri Immerzeel; Christiaan Immerzeel, De levens en werken der hollandsche en vlaamsche kunstschilders, beeldhouwers, graveurs en bouwmeesters, vol.III, Amsterdam, J.C. Van Kesteren, 1843, pp.175-176. URL consultato il 10 settembre 2012.
  • (NL) Jan Wagenaar, Amsterdam, in zyne opkomst, aanwas, geschiedenissen, voorregten, koophandel, gebouwen, kerkenstaat, schoolen, schutterije, gilden en regeeringen, vol.XI, Amsterdam, Yntema en Tieboel, 1767, p.382. URL consultato il 10 settembre 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pieter Cornelis Verhoek
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95860795 · ISNI (EN) 0000 0000 6963 976X · CERL cnp01424278 · ULAN (EN) 500029019 · LCCN (EN) no2020114797 · GND (DE) 1019756616 · WorldCat Identities (EN) viaf-95860795
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Pittura