Piet Ouderland

Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sugli argomenti calciatori olandesi e cestisti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo cestisti olandesi
Piet Ouderland
Ouderland nel 1959
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Calcio
Carriera
Squadre di club1
1950-1955OVVO Amsterdam? (?)
1955-1964  Ajax? (?)
1964-1967  Zaanstreek? (?)
1967-1968  AZ Alkmaar? (?)
1968-1969  ZFC? (?)
Nazionale
1962-1963Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi7 (0)
Carriera da allenatore
1970-1976  AFC
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro
Carriera
Nazionale
1951Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi17
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piet Ouderland, vero nome Pieter Ouderland (Amsterdam, 17 marzo 1933 – Amsterdam, 3 settembre 2017[1]), è stato un calciatore, allenatore di calcio e cestista olandese.

Carriera

Pallacanestro

Con i Paesi Bassi ha disputato i Campionati europei del 1951, segnando 78 punti in 9 partite.

Palmarès

Calcio

Giocatore

Competizioni nazionali
Ajax: 1956-1957, 1959-1960
Ajax: 1960-1961
Competizioni internazionali
Ajax: 1961-1962

Note

  1. ^ Oud-international Piet Ouderland overleden ad.nl, 3 settembre 2017

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piet Ouderland

Collegamenti esterni

  • (EN) Piet Ouderland, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Piet Ouderland (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Piet Ouderland (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Piet Ouderland, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piet Ouderland, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro