Piero Zanchetta

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Piero Zanchetta

Sindaco di Belluno
Durata mandato21 dicembre 1968 –
febbraio 1974
PredecessoreGerardo Ranieri
(Commissario prefettizio)
SuccessoreFlavio Dalle Mule

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
ProfessioneMedico

Piero Zanchetta (Belluno, 8 ottobre 1922 – Belluno, 3 gennaio 2005) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in medicina e chirurgia, esercitò la professione di medico di famiglia e medico sportivo, e fu anche impiegato presso l'ENPAS.[1] Dal 1963 al 1968 ricoprì la carica di presidente dell'Ente comunale di assistenza di piazzale Mazzini.[1] Iscritto alla Democrazia Cristiana, fu consigliere comunale a Belluno per molti anni e sindaco di Belluno dal dicembre 1968 al febbraio 1974.[2] Si ritirò dalla vita politica al termine della legislatura nel 1979.[1]

Note

  1. ^ a b c È morto Piero Zanchetta, Corriere delle Alpi, 4 gennaio 2005. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  2. ^ Sindaci di Belluno dal 1867, su archivio.comune.belluno.it. URL consultato il 10 febbraio 2021.

Predecessore Sindaco di Belluno Successore
Gerardo Ranieri (Commissario prefettizio) 1968 – 1974 Flavia Dalle Mule
  Portale Biografie
  Portale Politica