Piero Martin

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Piero Martin
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1932
Carriera
Squadre di club1
1915-1916  US Torinese1 (0)
1919-1925  Torino90 (9)
1925-1926Bandiera non conosciuta Torre Pellice? (?)
1926-1929  Torino6 (1)
1929-1932  Pinerolo? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piero Martin (Ronco Canavese, 1899 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino destro.

Biografia

Era noto anche come Martin I per distinguerlo dai tre fratelli minori, tutti calciatori del Torino: Cesare, Dario e Edmondo.

Una volta conclusa l'attività calcistica divenne ingegnere, stabilendosi a Pinerolo, in piazza Roma: fu dirigente della Riv di Villar Perosa.[1]

Carriera

Giocò a lungo nel Torino in Divisione Nazionale.

Palmarès

  • Campionato italiano: 1 (revocato)
Torino: 1926-1927[2]
  • Campionato italiano: 1
Torino: 1927-1928


Note

  1. ^ Ex-attaccante del Torino si ferisce in escursione, in La Stampa, 13 luglio 1959, p. 2.
  2. ^ A seguito delle decisioni del Direttorio Federale in merito ai fatti riguardanti il caso Allemandi, lo scudetto vinto dal Torino nel campionato 1926-1927 fu revocato e non più assegnato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piero Martin

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Piero Martin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Archiviotoro.it, su archiviotoro.it. URL consultato il 17 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio