Piero Errani

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Piero Errani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza172 cm
Peso73 kg
Tiro a segno
SpecialitàFucile 50 m 3 posizioni
Statistiche aggiornate al 25 aprile 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Piero Errani (Ravenna, 28 dicembre 1936 – Ravenna, 25 gennaio 2024[1]) è stato un tiratore a segno italiano.

Biografia

Nato nel 1936 a Ravenna, entrò in nazionale di tiro a segno nel 1966[2].

A 35 anni partecipò ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera 1972, nel fucile 50 m 3 posizioni, chiudendo 37º con 1128 punti, dei quali 392 a terra, 361 in piedi e 375 in ginocchio.

Quattro anni dopo prese di nuovo parte alle Olimpiadi, quelle di Montréal 1976, ancora nel fucile 50 m 3 posizioni, arrivando 30º con 1134 punti.

Note

  1. ^ Morto Piero Errani, gloria del tiro a segno ravennate: partecipò a due Olimpiadi corriereromagna.it, 26 gennaio 2024
  2. ^ Teatro e Sport: Coltura sportiva, su altrevelocita.it. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2019).

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Piero Errani, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piero Errani, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piero Errani, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport