Patxi Salinas

Abbozzo allenatori di calcio spagnoli
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio spagnoli e calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori spagnoli
Patxi Salinas
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza188 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra  Portugalete
Carriera
Squadre di club1
1981-1984  Bilbao Athletic69 (6)
1982-1992  Athletic Bilbao239 (7)
1992-1998  Celta Vigo193 (4)
Nazionale
1984-1986Bandiera della Spagna Spagna U-2112 (0)
1987-1988Bandiera della Spagna Spagna U-233 (0)
1988Bandiera della Spagna Spagna2 (0)
Carriera da allenatore
1999-2000  Celta VigoGiovanili
2000-2001Bandiera dei Paesi Baschi Paesi BaschiBeach soccer
2003-2005Bandiera non conosciuta Porriño
2005  Gramenet
2009-2010  Athletic BilbaoGiovanili
2011  Ourense
2012-2013  Melita
2013-2014  Sant Andreu
2016-2017  Rápido de Bouzas
2017-2018  Burgos
2018  Badajoz
2019-2021  Baskonia
2021-2022  Bilbao Athletic
2022-  Portugalete
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francisco Salinas Fernández, detto Patxi (Bilbao, 17 novembre 1963), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore e allenatore del Portugalete.

Carriera

Cresciuto nella cantera dell'Athletic Bilbao, debutta in prima squadra con il Bilbao Athletic nella stagione 1980-1981.

Nel corso della stagione 1982-83 viene "promosso", unitamente al fratello maggiore Julio, all'Athletic Bilbao, debuttando in Primera División spagnola nella partita Salamanca-Athletic Bilbao (0-1).

Rimase con i baschi fino al 1992, anno in cui passò al Celta Vigo, concludendovi la carriera sei anni più tardi.

Nel 2005 ritorna nell'Athletic Club venendo utilizzato come allenatore delle formazioni giovanili.[1][2]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

  • Campionato spagnolo: 2
Athletic Bilbao: 1982-1983, 1983-1984
Athletic Bilbao: 1983-1984
Athletic Bilbao: 1984[3]

Note

  1. ^ da Athletic Club.net, su athletic-club.net. URL consultato il 14 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
  2. ^ Athletic-club.net. URL consultato il 14 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
  3. ^ Vittoria automatica del trofeo avendo vinto sia la Liga che la Coppa del Re.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patxi Salinas

Collegamenti esterni

  • (EN) Patxi Salinas, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Patxi Salinas (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Patxi Salinas (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Patxi Salinas, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Patxi Salinas, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Patxi Salinas, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patxi Salinas, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENESEU) Patxi Salinas Fernández, su athletic-club.eus. URL consultato il 19 marzo 2023.
  Portale Biografie
  Portale Calcio