Pasquale Melucci

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pasquale Melucci (Muro Lucano, 6 luglio 1854 – Muro Lucano, 6 febbraio 1929) è stato un giurista italiano.

Fu docente di Diritto civile ed in seguito rettore della facoltà di Giurisprudenza all'Università di Napoli. Fu anche membro dell'Accademia Pontaniana e autore di diverse opere giuridiche.

Opere Fondamentali

  • Trattato della separazione del patrimonio del defunto da quello dell'erede (1878)
  • Trattato teorico-pratico delle collazioni ed imputazioni (1880)
  • Studio sul diritto di rappresentazione (1882)
  • Il sistema ipotecario (1883)
  • Delle obbligazioni solidali (1884)
  • Introduzione allo studio delle scienze giuridiche ed istituzioni di diritto civile, Lezioni (1904-1906)
  • Il diritto di successione (1910)
  • Il testamento (1914)

Bibliografia

  • Benedetto Croce, Adriano Tilgher, Alessandra Tarquini, Carteggio Croce-Tilgher, Il mulino, 2004

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 309688240 · GND (DE) 1055401946
  Portale Biografie
  Portale Diritto