Pasquale Camerlengo

Pasquale Camerlengo
Camerlengo nel 2016
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza164 cm
Pattinaggio di figura
SpecialitàDanza su ghiaccio
Termine carriera2013
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici invernali 0 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pasquale Camerlengo (Milano, 14 aprile 1966) è un ex danzatore su ghiaccio italiano. Insieme a Stefania Calegari ha vinto quattro volte i Campionati italiani e si è classificato al quinto posto ai Giochi olimpici invernali e al quarto nel Campionato europeo e nel Campionato del mondo nel 1992. Con la sua seconda partner, Diane Gerencser, si è classificato 17° ai Giochi olimpici nel 1998. In seguito Camerlengo si è sposato con Anželika Krylova e ha iniziato a lavorare come coreografo.[1]

Palmarès

Con Calegari

Internazionali[2][3][4][5][6][7]
Evento 1983–84 1984–85 1985–86 1986–87 1987–88 1988–89 1989–90 1990–91 1991–92 1992–93
Giochi olimpici invernali
Campionati mondiali 15° 10°
Campionati europei 12° 13° 11°
Skate America
Skate Canada
Intnationaux de Paris
NHK Trophy
Nations Cup
Nebelhorn Trophy
Golden Spin
Nazionali
Campionati italiani

Con Gerencser

Internazionali[2][4][6][7]
Evento 1996–97 1997–98
Giochi olimpici invernali 17°
Campionati mondiali 16°
Campionati europei 11° 13°
Lysiane Lauret
Autumn Trophy

Note

  1. ^ (EN) Anjelika Krylova and Pasquale Camerlengo: A Magnetic Attraction, su ifsmagazine.com. URL consultato il 18 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
  2. ^ a b Olympic Games Figure Skating Ice Dance 1992-1998, su eskatefans.com. URL consultato il 18 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2008).
  3. ^ World Figure Skating Championship Dance 1980-1989, su eskatefans.com. URL consultato il 18 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  4. ^ a b World Figure Skating Championship Dance 1990-1999, su eskatefans.com. URL consultato il 18 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2008).
  5. ^ European Figure Skating Championship Ice dance 1980-1989, su eskatefans.com. URL consultato il 18 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
  6. ^ a b European Figure Skating Championship Ice dance 1990-1999, su eskatefans.com. URL consultato il 18 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  7. ^ a b Canadian Result Book Vol. 2 (PDF), su skatecanada.ca. URL consultato il 18 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pasquale Camerlengo

Collegamenti esterni

  • (EN) Pasquale Camerlengo, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pasquale Camerlengo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali