Partizanskaja

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima stazione della metropolitana di Minsk, vedi Partyzanskaja (metropolitana di Minsk).
Partizanskaja
Партизанская
Stazione dellametropolitana di Mosca
GestoreMoskovskij metropoliten
Inaugurazione1944
StatoIn uso
Linealinea Arbatsko-Pokrovskaja
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioIzmajlovo Moskwa Metro Line 14
DintorniIzmajlovskij park
Mappa di localizzazione: Mosca
Partizanskaja
Partizanskaja
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Partizanskaja (in russo: Партизанская), conosciuta fino al 2005 come Izmajlovskij Park, è una stazione della Linea Arbatsko-Pokrovskaja, la linea 3 della Metropolitana di Mosca.


Metropolitana di Mosca
Linea Arbatsko-Pokrovskaja
 Gol'janovo
 Ščëlkovskaja
 Pervomajskaja
 Izmajlovskaja
   Partizanskaja
 Semënovskaja
   Elektrozavodskaja
 Baumanskaja
   Kurskaja
   Ploščad' Revoljucii
   Arbatskaja
 Smolenskaja
   Kievskaja
   Park Pobedy
 Slavjanskij Bul'var
   Kuncevskaja
 Molodëžnaja
 Krylatskoe
 Strogino
 Mjakinino
 Volokolamskaja
 Mitino
 Pjatnickoe Šosse

Fu costruita durante la seconda guerra mondiale (aprì nel 1944) ed è dedicata ai partigiani sovietici che resistettero ai nazisti. Il nome fu modificato nel 60º anniversario della vittoria sovietica per riflettere meglio il tema della stazione. Il progetto della stazione fu opera dell'architetto Vilenskij.

Partizanskaja è stata costruita secondo un insolito design a tre binari con due banchine a isola. Il binario centrale fu costruito per gestire l'afflusso dei passeggeri provenienti dal vicino stadio, che fu progettato ma mai costruito a causa della guerra. Tale binario è ancora utilizzato durante le ore di punta e per i treni diretti al deposito Izmajlovo. Vi è una serie di pilastri per banchina; sia le mura che i pilastri sono ricoperti un marmo bianco e decorati con bassorilievi in onore dei partigiani. I due pilastri più vicini alle scale di uscita sono adornati con statue: Zoja Kosmodem'janskaja a sinistra e un anziano partigiano sulla destra. Il soffitto circolare conteneva originariamente un affresco di A.D. Goncharov, su cui è stato poi dipinto il soffitto attuale. Al culmine della scala vi è un gruppo di sculture di M.G. Manizer intitolata "Partigiani", che reca l'iscrizione "Ai partigiani e alla gloria dei partigiani!".

Nei dintorni della stazione si trovano il parco di Izmajlovo, uno dei più grandi parchi di Mosca e la stazione di Izmajlovo, posta lungo l'Anello centrale di Mosca

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Partizanskaja

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su engl.mosmetro.ru (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2007).
  • (RU) metro.ru.
  • (RU) mymetro.ru. URL consultato il 16 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2006).
  • (ENRU) KartaMetro.info — Posizione della stazione
  Portale Architettura
  Portale Russia
  Portale Trasporti