Parco nazionale di San'in Kaigan

Parco nazionale di San'in Kaigan
San'in Kaigan Kokuritsu Kōen
La spiaggia di Takeno
Tipo di areaParco nazionale
Codice WDPA750
Class. internaz.Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioniKansai
ProvinceTottori, Hyōgo, Kyōto
Superficie a terra87,83 km²
Provvedimenti istitutivi15 luglio 1963
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Giappone
Parco nazionale di San'in Kaigan
Parco nazionale di San'in Kaigan
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Coordinate: 36°33′45.36″N 136°21′44.28″E / 36.5626°N 136.3623°E36.5626; 136.3623
Immagine della costa di Kasumi a Kami, nella prefettura di Hyōgo, in Giappone.
Le dune di Tottori a Tottori, nella prefettura omonima, in Giappone.

Il parco nazionale di San'in Kaigan (山陰海岸国立公園?, San'in Kaigan Kokuritsu Kōen) è un parco nazionale nelle prefetture di Tottori, Hyōgo e Kyōto, in Giappone.[1] Istituito nel 1963, il parco corre ininterrottamente lungo la costa del mar del Giappone da Tottori a Kyōtango.[2][3][1] Il parco copre 87,83 km2. Il parco nazionale di San'in Kaigan è noto per le sue numerose insenature, formazioni rocciose, isole e caverne.[1]

L'intera area di questo parco nazionale fa parte del geoparco di San'in Kaigan.

Siti di interesse

  • Grotta di Genbudō (玄武洞?)
  • Costa di Kasumi (香住海岸?)
  • Costa di Tajima (但馬海岸?)
  • Costa di Takeno (竹野海岸?)
  • Dune di Tottori
  • Costa di Uradome (浦富海岸?)[4][5][6][7]

Flora e fauna notevoli

Municipalità collegate

Note

  1. ^ a b c d (EN) San'in Coast National Park, in Encyclopedia of Japan, Tokyo, Shogakukan, 2012. URL consultato il 12 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2007).
  2. ^ (EN) San'inkaigan National Park, su bes.or.jp, Natural Parks Foundation. URL consultato il 4 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2012).
  3. ^ editoreKōdansha Mary Sutherland e Dorothy Britton, National Parks of Japan, 1995, pp. 131–3.
  4. ^ (EN) San'inkaigan National Park, su env.go.jp, Ministry of the Environment. URL consultato il 4 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
  5. ^ (JA) Sanin Kaigan National Park, su pref.kyoto.jp, Kyōto Prefecture. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  6. ^ (JA) 山陰海岸国立公園, su pref.tottori.lg.jp, Tottori Prefecture. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  7. ^ (JA) Sanin Kaigan, su web.pref.hyogo.lg.jp, Hyōgo Prefecture. URL consultato il 4 febbraio 2012.
  8. ^ (EN) Sanin Kaigan National Park - Basic Information, su env.go.jp, Ministry of the Environment. URL consultato il 4 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2013).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco nazionale di San'in Kaigan

Collegamenti esterni

  • (EN) Sanin Kaigan National Park, su env.go.jp. URL consultato il 10 agosto 2018 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
  • (JA) Sanin Kaigan National Park, su env.go.jp. URL consultato il 10 agosto 2018.
  • (EN) Map of Sanin Kaigan National Park (PDF), su env.go.jp. URL consultato il 10 agosto 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 255517013 · NDL (ENJA) 00651087 · WorldCat Identities (EN) viaf-255517013
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Giappone