Parco nazionale Ängsö

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aree naturali protette della Svezia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Parco nazionale Ängsö
Tipo di areaParco nazionale
Codice WDPA4131
Class. internaz.IUCN category II
StatiBandiera della Svezia Svezia
Superficie a terra168 ha
Provvedimenti istitutivi1909
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Coordinate: 59°37′25″N 18°45′50″E / 59.623611°N 18.763889°E59.623611; 18.763889
Su questa mappa dei parchi nazionali della Svezia il parco nazionale Ängsö è il numero 16

Il parco nazionale Ängsö è un parco nazionale della Svezia, nella contea di Stoccolma.

Storia

È stato istituito nel 1909 e poi ampliato nel 1988. Lo scopo del parco era ed è quello di preservare un territorio agricolo tipico del XIX secolo, con il suo patrimonio culturale e ambientale. Oggi occupa una superficie di 168 ha, di cui 93 ha sono ricoperti di acqua[1].

Flora

Anemone nemorosa
illustrazione di
Carl Axel Magnus Lindman
(1856-1928)
«Bilder ur Nordens Flora»
Stoccolma

Tra gli alberi del parco prevalgono la quercia, il frassino, l'acero e la betulla. La foresta di conifere occupa un terzo della superficie del parco nazionale: è una foresta vergine ottimamente conservata. All'interno del parco in primavera si incontrano le fioriture di numerose specie spontanee, tra cui quelle di numerose piante rare, come l'anemone dei boschi (Anemone nemorosa). [1].

Fauna

Di notevole varietà l'avifauna [1].

Note

  1. ^ a b c Fonte: Naturvårdsverket Archiviato il 4 aprile 2009 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco nazionale Ängsö

Collegamenti esterni

  • Parco nazionale Ängsö sul sito del Naturvårdsverket (Agenzia per la protezione dell'ambiente svedese)
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Svezia