Panca-tanmatra

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento induismo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo induismo
Questa voce sull'argomento induismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

I panca-tanmatra, secondo il sistema ayurvedico sono le cinque essenze sottili che sono alla base della genesi dei fenomeni nell'ultimo stadio dell'evoluzione, ovvero di:

  • i cinque elementi grossolani (panca-mahabhutani)
  • i cinque organi di percezione (panca-jnanendriyani)

I tanmatra sono cinque:

  • sabda-tanmatra: energia sottile che dà origine al suono, il suo organo di percezione è l'orecchio (srotra) ed il suo elemento principale è l'etere (akasha)
  • sparsa-tanmatra: energia sottile che origina il tatto, il suo organo di percezione è la pelle (tvac) ed il suo elemento principale è l'aria (vāyu)
  • rupa-tanmatra: energia sottile che origina la vista, il suo organo di percezione sono gli occhi (caksu) e il suo elemento è il fuoco (tejas)
  • rasa-tanmatra: energia sottile che origina il gusto, il suo organo di percezione è la lingua (jihva) ed il suo elemento è l'acqua(jala)
  • gandha-tanmatra: energia sottile che origina l'odorato, il suo organo di percezione è il naso (ghrana) ed il suo elemento principale è la terra (prithvi)

Voci correlate

Ayurveda

  Portale India
  Portale Induismo