Paloma San Basilio

Abbozzo cantanti spagnoli
Questa voce sull'argomento cantanti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Paloma San Basilio
Paloma San Basilio nel 1993
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
GenerePop latino
Periodo di attività musicale1970 – in attività
EtichettaCapitol Records, Hispavox, EMI Latin, EMI International, Sony Music, Parlophone
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paloma Cecilia San Basilio Martínez (Madrid, 22 novembre 1950) è una cantante spagnola.

Ha lavorato nella prima versione del musical di Andrew Lloyd Webber Evita al Teatro Monumental a Madrid. Lo show si è poi trasferito a Barcellona en in alcune città del Sudamerica.

Ha rappresentato al Spagna all'Eurovision Song Contest 1985 a Göteborg, Svezia, con La fiesta terminó, classificandosi quattordicesima. Ha lavorato in altri musical come Man of La Mancha, My Fair Lady e Victor/Victoria.

Ha lavorato anche in coppia con Plácido Domingo, famosi il loro duetto in Soledad di Emilio Jose.

Nel 2009 ha duettato con Iva Zanicchi nel brano Regine di primavera, contenuto nell'album Colori d'amore della cantante italiana.

Discografia

  • Sombras (1975)
  • Dónde vas (1977)
  • En Directo (En vivo) (1978)
  • Beso a beso... dulcemente (1978)
  • Evita (musical) (1980)
  • Ahora (1981)
  • Dama (1983)
  • Paloma (1984)
  • En vivo(1985)
  • La Fiesta Terminó(1985)
  • Las Leandras(1985)
  • La Cenicienta del Palace (1985)
  • Vuela Alto (1986)
  • Grande (1987)
  • Vida(1988)
  • La Sinfonía en Tres Tiempos de América (con Quilapayún) (1988)
  • Quiéreme Siempre (1990)
  • Nadie como Tú (1990)
  • De Mil Amores (1991) (per il mercato americano)
  • Por Fin Juntos: Paloma y Plácido (con Plácido Domingo) (1991)
  • Paloma Mediterránea (1992)
  • Al Este del Edén (1994)
  • Como un Sueño (1995)
  • Clásicamente Tuya (1997)
  • El Hombre de La Mancha (1997)
  • Perlas (1999)
  • Escorpio (2001)
  • My Fair Lady (2001)
  • Eternamente: Grandes Éxitos de Grandes Musicales (2002)
  • La música es mi vida (2003)
  • Víctor Victoria (musical) (2005)
  • Diva (recopilatorio) (2006)
  • Invierno Sur (2006)
  • Encantados (2008)
  • Amolap (2012)

Renterpretazioni di canzoni italiane

  • Paloma San Basilio ha reinterpretato un grande successo di Giuni Russo: Un'estate al mare. Il titolo della versione spagnola è "Unas vacaciones".
  • Un altro grande successo lo ha ottenuto interpretando in versione spagnola il brano Aspettami ogni sera cantato da Flavia Fortunato al Festival di Sanremo 1984. Il titolo in spagnolo è: Porque me abandonaste.
  • Paloma ha altresì interpretato altre canzoni italiane in lingua spagnola. Tra le più belle: L'Immenso e La Farfalla, entrambe scritte da Amedeo Minghi e cantate da Mietta.
  • Tra le più popolari: L'Aria del sabato sera di Loretta Goggi.
  • Tra le meno note: Mi manchi tu, interpretata nel 1987 da Dori Ghezzi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paloma San Basilio

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su palomasanbasilio.net (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2006). Modifica su Wikidata
  • Paloma San Basilio (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paloma San Basilio, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paloma San Basilio, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paloma San Basilio, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paloma San Basilio, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paloma San Basilio, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su palomasanbasilio.net. URL consultato il 30 maggio 2008 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 75493123 · ISNI (EN) 0000 0000 5951 2028 · Europeana agent/base/75454 · LCCN (EN) n91068250 · GND (DE) 13450643X · BNE (ES) XX867498 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica