Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile

Pallacanestro a
Atene 2004
Torneo
uomini  donne

Risultati

Fase a gironi

Gruppo A

Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Spagna Spagna 10 5 5 0 405 349 +56
2. Bandiera dell'Italia Italia 8 5 3 2 371 341 +30
3. Bandiera dell'Argentina Argentina 8 5 3 2 414 396 +18
4. Bandiera della Cina Cina 7 5 2 3 303 382 -79
5. Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 6 5 1 4 399 413 -14
6. Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro 6 5 1 4 377 388 -11
Risultati

1ª giornata

Atene
15 agosto 2004, ore 11:15
Italia Bandiera dell'Italia71 – 69
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaHelliniko Olympic Arena

Atene
15 agosto 2004, ore 14:30
Cina Bandiera della Cina58 – 83
referto
Bandiera della Spagna SpagnaHelliniko Olympic Arena

Atene
15 agosto 2004, ore 16:45
Argentina Bandiera dell'Argentina83 – 82
referto
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e MontenegroOAKA

2ª giornata

Atene
17 agosto 2004, ore 09:00
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda62 – 69
referto
Bandiera della Cina CinaHelliniko Olympic Arena

Atene
17 agosto 2004, ore 16:45
Serbia e Montenegro Bandiera della Serbia e Montenegro74 – 72
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaHelliniko Olympic Arena

Atene
17 agosto 2004, ore 20:00
Spagna Bandiera della Spagna87 – 76
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaHelliniko Olympic Arena

3ª giornata

Atene
19 agosto 2004, ore 09:00
Serbia e Montenegro Bandiera della Serbia e Montenegro87 – 90
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaHelliniko Olympic Arena

Atene
19 agosto 2004, ore 11:15
Italia Bandiera dell'Italia63 – 71
referto
Bandiera della Spagna SpagnaOAKA

Atene
19 agosto 2004, ore 20:00
Argentina Bandiera dell'Argentina82 – 57
referto
Bandiera della Cina CinaHelliniko Olympic Arena

4ª giornata

Atene
21 agosto 2004, ore 11:15
Spagna Bandiera della Spagna76 – 68
referto
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e MontenegroHelliniko Olympic Arena

Atene
21 agosto 2004, ore 14:30
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda94 – 98
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaHelliniko Olympic Arena

Atene
21 agosto 2004, ore 16:45
Cina Bandiera della Cina52 – 89
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaHelliniko Olympic Arena

5ª giornata

Atene
23 agosto 2004, ore 09:00
Spagna Bandiera della Spagna88 – 84
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaHelliniko Olympic Arena

Atene
23 agosto 2004, ore 16:45
Serbia e Montenegro Bandiera della Serbia e Montenegro66 – 67
referto
Bandiera della Cina CinaHelliniko Olympic Arena

Atene
23 agosto 2004, ore 20:00
Italia Bandiera dell'Italia76 – 75
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaHelliniko Olympic Arena

Gruppo B

Squadra Pt G V P PF PS DP
1. Bandiera della Lituania Lituania 10 5 5 0 468 414 +54
2. Bandiera della Grecia Grecia 8 5 3 2 389 343 +46
3. Bandiera di Porto Rico Porto Rico 8 5 3 2 410 411 -1
4. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 8 5 3 2 418 389 +29
5. Bandiera dell'Australia Australia 6 5 1 4 383 411 -28
6. Bandiera dell'Angola Angola 5 5 0 5 321 421 -100
Risultati

1ª giornata

Atene
15 agosto 2004, ore 9:00
Angola Bandiera dell'Angola73 – 78
referto
Bandiera della Lituania LituaniaHelliniko Olympic Arena

Atene
15 agosto 2004, ore 20:00
Porto Rico Bandiera di Porto Rico92 – 73
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiHelliniko Olympic Arena

Atene
15 agosto 2004, ore 22:15
Grecia Bandiera della Grecia76 – 54
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaHelliniko Olympic Arena

2ª giornata

Atene
17 agosto 2004, ore 11:15
Australia Bandiera dell'Australia83 – 59
referto
Bandiera dell'Angola AngolaHelliniko Olympic Arena

Atene
17 agosto 2004, ore 14:30
Lituania Bandiera della Lituania98 – 90
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoHelliniko Olympic Arena

Atene
17 agosto 2004, ore 22:15
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti77 – 71
referto
Bandiera della Grecia GreciaHelliniko Olympic Arena

3ª giornata

Atene
19 agosto 2004, ore 14:30
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti89 – 79
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaHelliniko Olympic Arena

Atene
19 agosto 2004, ore 16:45
Porto Rico Bandiera di Porto Rico83 – 80
referto
Bandiera dell'Angola AngolaHelliniko Olympic Arena

Atene
19 agosto 2004, ore 22:15
Grecia Bandiera della Grecia76 – 98
referto
Bandiera della Lituania LituaniaHelliniko Olympic Arena

4ª giornata

Atene
21 agosto 2004, ore 9:00
Australia Bandiera dell'Australia82 – 87
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoHelliniko Olympic Arena

Atene
21 agosto 2004, ore 20:00
Lituania Bandiera della Lituania94 – 90
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiHelliniko Olympic Arena

Atene
21 agosto 2004, ore 22:15
Angola Bandiera dell'Angola56 – 88
referto
Bandiera della Grecia GreciaHelliniko Olympic Arena

5ª giornata

Atene
23 agosto 2004, ore 11:15
Lituania Bandiera della Lituania100 – 85
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaHelliniko Olympic Arena

Atene
23 agosto 2004, ore 22:15
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti89 – 53
referto
Bandiera dell'Angola AngolaHelliniko Olympic Arena

Atene
23 agosto 2004, ore 20:00
Grecia Bandiera della Grecia78 – 58
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoHelliniko Olympic Arena

Fase finale

Piazzamenti 9º-12º posto

Spareggio 11º-12º posto

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Serbia e Montenegro Bandiera della Serbia e Montenegro 85-62 Bandiera dell'Angola Angola

Spareggio 9º-10º posto

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda 80-98 Bandiera dell'Australia Australia
Risultati
Atene
24 agosto 2004, ore 14:30
Serbia e Montenegro Bandiera della Serbia e Montenegro85 – 62
(18-10, 34-25, 61-44)
referto
Bandiera dell'Angola AngolaHelliniko Olympic Arena (3.625 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera dell'Argentina Alejandro César Chiti

Atene
24 agosto 2004, ore 16:45
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda80 – 98
(15-28, 34-48, 52-74)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaHelliniko Olympic Arena (4.250 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia e Montenegro Zoran Šutulović
Bandiera della Russia Vladimir Okhrimenko

Quarti di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Spagna Bandiera della Spagna 94-102 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Lituania Bandiera della Lituania 95-75 Bandiera della Cina Cina
Italia Bandiera dell'Italia 83-70 Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Grecia Bandiera della Grecia 64-69 Bandiera dell'Argentina Argentina
Risultati
Atene
26 agosto 2004, ore 14:30
Spagna Bandiera della Spagna94 – 102
(25-25, 43-44, 67-74)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiOAKA (14.500 spett.)
Arbitri: Bandiera del Messico José Jeremías Reyes
Bandiera dell'Australia Michael Aylen

Atene
26 agosto 2004, ore 16:45
Lituania Bandiera della Lituania95 – 75
(25-19, 53-37, 74-57)
referto
Bandiera della Cina CinaOAKA (14.500 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Mike Homsy
Bandiera della Grecia Christos Christodoulou

Atene
26 agosto 2004, ore 20:00
Italia Bandiera dell'Italia83 – 70
(23-20, 41-35, 60-42)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoOAKA (14.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera dell'Argentina Alejandro César Chiti

Atene
26 agosto 2004, ore 22:15
Grecia Bandiera della Grecia64 – 69
(14-22, 35-29, 53-53)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaOAKA (14.500 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Carlos Renato dos Santos
Bandiera dell'Italia Giampaolo Cicoria

Piazzamenti 5º-8º posto

Spareggio 7º-8º posto

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Cina Bandiera della Cina 76-92 Bandiera della Spagna Spagna

Spareggio 5º-6º posto

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Porto Rico Bandiera di Porto Rico 75-85 Bandiera della Grecia Grecia
Risultati
Atene
28 agosto 2004, ore 9:00
Cina Bandiera della Cina76 – 92
(21-25, 32-42, 50-75)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaOAKA (8.200 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Alejandro César Chiti
Bandiera della Lituania Virginijus Dovidavičius

Atene
28 agosto 2004, ore 11:15
Porto Rico Bandiera di Porto Rico75 – 85
(15-25, 36-44, 56-66)
referto
Bandiera della Grecia GreciaOAKA (14.500 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Mike Homsy
Bandiera dell'Australia Michael Aylen

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Italia Bandiera dell'Italia 100-91 Bandiera della Lituania Lituania
Argentina Bandiera dell'Argentina 89-81 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Risultati
Atene
27 agosto 2004, ore 22:15
Italia Bandiera dell'Italia100 – 91
(20-26, 49-43, 73-63)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaOAKA (14.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Dominicana Reynaldo Mercedes
Bandiera di Porto Rico José Aníbal Carrión

Atene
27 agosto 2004, ore 20:00
Argentina Bandiera dell'Argentina89 – 81
(24-20, 43-38, 70-57)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiOAKA (14.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera della Serbia e Montenegro Zoran Šutulović

Finali

Finale 3º-4º posto
Atene
28 agosto 2004, ore 20:00
Lituania Bandiera della Lituania96 – 104
(24-24, 44-49, 71-74)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiOAKA (14.500 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Pablo Alberto Estévez
Bandiera dell'Italia Giampaolo Cicoria

Finale 1º-2º posto
Atene
28 agosto 2004, ore 22:30
Italia Bandiera dell'Italia69 – 84
(16-23, 41-43, 54-60)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaOAKA (14.500 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Carlos Renato dos Santos
Bandiera della Grecia Lazaros Voreadis
Pozzecco, Soragna 12Punti25 Scola
Rombaldoni 2Assist6 Ginóbili
Garri 6Rimbalzi11 Scola

Bulleri, Basile, Soragna, Galanda, Marconato
Pozzecco, Radulović, Righetti, Rombaldoni, Chiacig, Garri
n.e.: Mian
Formazioni
Sánchez, Ginóbili, Nocioni, Scola, Wolkowyski
Montecchia, Fernández, Sconochini, Delfino
n.e.: Oberto, Herrmann, L.Gutiérrez
Carlo Recalcati Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Argentina Rubén Magnano

Classifica finale

Campione olimpico
Bandiera dell'Argentina
Bandiera dell'Argentina Argentina
Sánchez, 5 Ginóbili, 6 Montecchia, 7 Oberto, 8 Herrmann, 9 Fernández, 10 Sconochini, 11 Scola, 12 Gutiérrez, 13 Nocioni, 14 Delfino, 15 Wolkowyski, All. Rubén Magnano
Argento Bandiera dell'Italia
Italia
Bandiera dell'Italia Italia
Radulović, 5 Basile, 6 Galanda, 7 Soragna, 8 Marconato, 9 Pozzecco, 10 Righetti, 11 Rombaldoni, 12 Bulleri, 13 Mian, 14 Chiacig, 15 Garri, All. Carlo Recalcati
Bronzo Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Iverson, 5 Marbury, 6 Wade, 7 Boozer, 8 Anthony, 9 James, 10 Okafor, 11 Marion, 12 Stoudemire, 13 Duncan, 14 Odom, 15 Jefferson, All. Larry Brown
4. Bandiera della Lituania
Lituania
Bandiera della Lituania Lituania
Ginevičius, 5 M. Žukauskas, 6 Macijauskas, 7 Štombergas, 8 Šiškauskas, 9 Songaila, 10 Slanina, 11 E. Žukauskas, 12 Lavrinovič, 13 Jasikevičius, 14 Šalenga, 15 Javtokas, All. Antanas Sireika
5. Bandiera della Grecia
Grecia
Bandiera della Grecia Grecia
Alvertīs, 5 Papaloukas, 6 Zīsīs, 7 Papanikolaou, 8 Spanoulīs, 9 Fōtsīs, 10 Chatzīvrettas, 11 Ntikoudīs, 12 Tsartsarīs, 13 Diamantidīs, 14 Papadopoulos, 15 Kakiouzīs, All. Panagiōtīs Giannakīs
6. Bandiera di Porto Rico
Porto Rico
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Ortiz, 5 Casiano, 6 Hatton, 7 Arroyo, 8 Apodaca, 9 Dalmau, 10 Ayuso, 11 Ramos, 12 Hourruitiner, 13 Fajardo, 14 Rivera, 15 Santiago, All. Julio Toro
7. Bandiera della Spagna
Spagna
Bandiera della Spagna Spagna
Gasol, 5 Iturbe, 6 Comas, 7 Navarro, 8 Calderón, 9 Reyes, 10 Jiménez, 11 Yebra, 12 Dueñas, 13 Fernández, 14 de la Fuente, 15 Garbajosa, All. Mario Pesquera
8. Bandiera della Cina
Cina
Bandiera della Cina Cina
Chen, 5 Liu, 6 Zhang Y., 7 Guo, 8 Zhu, 9 Zhang J., 10 Li, 11 Yi, 12 Mo, 13 Yao, 14 Mengke, 15 Du, All. Del Harris
9. Bandiera dell'Australia
Australia
Bandiera dell'Australia Australia
Ronaldson, 5 Maher, 6 Bogut, 7 Cattalini, 8 Rillie, 9 Bruton, 10 Smith, 11 Heal, 12 Saville, 13 Andersen, 14 Nielsen, 15 Rogers, All. Brian Goorjian
10. Bandiera della Nuova Zelanda
Nuova Zelanda
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Dickel, 5 Winitana, 6 Penney, 7 Henare, 8 Jones, 9 Olson, 10 Boucher, 11 Cameron, 12 Marks, 13 Book, 14 Bradshaw, 15 Rampton, All. Tab Baldwin
11. Bandiera della Serbia e Montenegro
Serbia e Montenegro
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Bodiroga, 5 Popović, 6 Ostojić, 7 Radmanović, 8 Rakočević, 9 Šćepanović, 10 Avdalović, 11 Drobnjak, 12 Krstić, 13 Vujanić, 14 Tomašević, 15 Pavlović, All. Željko Obradović
12. Bandiera dell'Angola
Angola
Bandiera dell'Angola Angola
Cipriano, 5 Costa, 6 Â. Victoriano, 7 Monteiro, 8 E. Victoriano, 9 Carvalho, 10 Gomes, 11 Muzadi, 12 Moussa, 13 Almeida, 14 Lutonda, 15 Mingas, All. Mário Palma

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati del torneo maschile sul sito FIBA
  • (EN) Risultati su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 4 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2008).
  • (EN) Risultati su linguasport.com, su linguasport.com.
  Portale Giochi olimpici
  Portale Pallacanestro