Otočac

Otočac
città
Otočac – Stemma
Otočac – Veduta
Otočac – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Croazia Croazia
Regione Lika e Segna
Amministrazione
SindacoStjepan Kostelac
Territorio
Coordinate44°52′N 15°14′E44°52′N, 15°14′E (Otočac)
Altitudine459 m s.l.m.
Superficie565,30 km²
Abitanti9 778 (2011)
Densità17,3 ab./km²
Insediamenti22
Altre informazioni
Cod. postale53220
Prefisso(+385) 053
Fuso orarioUTC+1
TargaGS
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Otočac
Otočac
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Otočac (in italiano anche Ottocio[1][2]) è una città della montuosa regione della Lika e di Segna in Croazia.

Storia

In passato gli insediamenti di Brlog e Prozor furono insediamenti romani rispettivamente con i nomi di Avendo e Arupium[3]. Dal 1460 al 1534 Otočac fu sede vescovile.

Geografia

È situata ad un'altitudine di 459 metri sul livello del mare.

Località

Il comune di Otočac è diviso in 22 insediamenti (naselja):

Otočac - via re Zvonimir di Croazia
  • Brlog
  • Brloška Dubrava
  • Čovići
  • Dabar
  • Doljani
  • Drenov Klanac
  • Galavace
  • Gorići
  • Hrvatsko Polje
  • Kompolje
  • Kuterevo
  • Ličko Lešće
  • Lipovlje
  • Otočac
  • Podum
  • Ponori
  • Prozor
  • Ramljani
  • Sinac
  • Staro Selo
  • Škare
  • Švica

Note

  1. ^ Cfr. alle p. 396, p. 929 e a p. 1897 sull’Annuario Pontificio - 1994.
  2. ^ Cfr. a p. 463 in AA.VV. L'Attività della Santa Sede, Libreria editrice vaticana, 1975.
  3. ^ Info su Otočac

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ottocio

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su otocac.hr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 140806928 · LCCN (EN) n86136148 · J9U (ENHE) 987007567093505171