Ornithorhynchidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ornitorinchidi
Ornithorhynchus anatinus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SottoclassePrototheria
OrdineMonotremata
FamigliaOrnithorhynchidae
Generi
  • Ornithorhynchus
  • Obdurodon

Gli Ornitorinchidi sono una famiglia di mammiferi ovipari appartenenti, assieme ai Tachiglossidi, all'ordine dei Monotremi e rappresentati da un'unica specie vivente: l'ornitorinco (Ornithorhynchus anatinus).

La famiglia viene suddivisa in due generi, di cui uno conosciuto soltanto allo stato fossile:

  • † Genere Obdurodon
    • Obdurodon dicksoni
    • Obdurodon insignis
    • Obdurodon sudamericanum
  • Genere Ornithorhynchus
    • Ornithorhynchus maximus
    • Ornithorhynchus anatinus

Altri due generi fossili molto antichi, Steropodon e Teinolophos, anche se considerati filogeneticamente vicini alla famiglia, non rientrano al suo interno.

Bibliografia

  • Wilson, D. E., and Reeder, D. M. (eds): Mammal Species of the World, 3rd edition, Johns Hopkins University Press, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Ornitorinchidi»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ornitorinchidi
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Ornitorinchidi

Collegamenti esterni

  • (EN) Ornithorhynchidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 2886 · LCCN (EN) sh95004607 · BNF (FR) cb12313190z (data) · J9U (ENHE) 987007549121505171
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi