Operazione Balak

Abbozzo guerra
Questa voce sugli argomenti guerra e storia contemporanea è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

L'operazione Balak fu un'operazione di contrabbando, durante la fondazione di Israele nel 1948, che acquistò armi in Europa per evitare vari embarghi e boicottaggi trasferendole allo Yishuv.[1][2] Di particolare rilievo è stata la consegna di 23 caccia Avia S-199 di fabbricazione cecoslovacca, la versione postbellica del Messerschmitt Bf 109 della Luftwaffe tedesca.[3]

Note

  1. ^ (EN) Israel Survived an Early Challenge With War Planes Smuggled by U.S. Vets, su Retro Report, 28 agosto 2019. URL consultato il 28 ottobre 2023.
  2. ^ (DE) Hotel Stalingrad – Israels Rettung 1948 (Teil 7): Operation Balak, su www.mena-watch.com, 2 agosto 2023. URL consultato il 28 ottobre 2023.
  3. ^ Eliezer Cohen, Israel's Best Defense, Orion Books, 1993, pp. 504, ISBN 0-517-58790-4.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987012313274005171