Oblatio vitae

Abbozzo
Questa voce sull'argomento teologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento cattolicesimo è ritenuta da controllare.
Motivo: Informazioni approssimative e senza una vera ed effettiva definizione

L'oblatio vitae (lett. "offerta della vita") è il quarto criterio[e quali sono i primo 3? Io ne ho contati solo 2 (martirio ed eroicità delle virtù)] di beatificazione e canonizzazione dei santi introdotto con la lettera apostolica Maiorem hac dilectionem.[1]

Esso estende la tradizionale nozione del martirio cristiano che era riservata esclusivamente a coloro che erano stati uccisi in odio della fede (in latino: in odium fidei).[non serve a definire il martirio, ma è un criterio alternativo al martirio; inoltre non esiste solo il martirio in odium fidei, ma anche quello in defensum castitatis o per testimonium caritatis heroicis]

Note

  1. ^ Pope Francis creates new category for beatification: oblatio vitae, su archivioradiovaticana.va, 11 luglio 2017.

Voci correlate

  • Oblati
  • Oblazione
  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cristianesimo