Nycticorax mauritianus

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pelecaniformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nitticora di Mauritius
Resti subfossili di Nycticorax mauritianus
Stato di conservazione
Estinto[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePelecaniformes
FamigliaArdeidae
GenereNycticorax
SpecieN. mauritianus
Nomenclatura binomiale
Nycticorax mauritianus
(E.Newton & Gadow, 1893)

La nitticora di Mauritius (Nycticorax mauritianus (E.Newton & Gadow, 1893) è un uccello estinto appartenente alla famiglia Ardeidae, endemico dell'isola di Mauritius ed estinto probabilmente nel XVIII secolo.[1][2]

Note

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Nycticorax mauritianus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Ardeidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.

Bibliografia

  • Cheke, A. S. 1987 - An ecological history of the Mascarene Islands, with particular reference to extinctions and introductions of land vertebrates. In: Diamond, A.W. (ed.), Studies of Mascarene island birds, pp. 5–89. Cambridge University Press, Cambridge, U.K.
  • Cheke, A. S. & Hume, J. 2008 - Lost Land of the Dodo. T & A.D. Poyser, London.
  • Cowles, G. S. 1987 - The fossil record. In: Diamond, A. W. (ed.), Studies of Mascarene Island birds, pp. 90–100. Cambridge University Press, Cambridge, U.K.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nycticorax mauritianus

Collegamenti esterni

  • (EN) Nycticorax mauritianus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Africa
  Portale Animali
  Portale Biologia
  Portale Uccelli