Norman Malcolm

Abbozzo
Questa voce sull'argomento filosofi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Norman Malcolm (Selden, 11 giugno 1911 – Londra, 4 agosto 1990) è stato un filosofo statunitense.

Allievo di George Edward Moore e di Ludwig Wittgenstein, si affermò come esponente della scuola analitica.

Bibliografia

  • (EN) Carl Ginet, Norman Malcolm (1911–1990), in A. P. Martinich, David Sosa (a cura di), A Companion to Analytic Philosophy, Blackwell Publishing, 2001, pp. 231-238, ISBN 0-631-21415-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Norman Malcolm

Collegamenti esterni

  • (EN) Norman Malcolm, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Norman Malcolm, su Internet Encyclopedia of Philosophy. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Norman Malcolm, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Norman Malcolm, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12327406 · ISNI (EN) 0000 0000 8091 219X · Europeana agent/base/145669 · LCCN (EN) n50044314 · GND (DE) 118824511 · BNE (ES) XX973808 (data) · BNF (FR) cb120532718 (data) · J9U (ENHE) 987007264939405171 · NDL (ENJA) 00448602
  Portale Biografie
  Portale Filosofia