Nordea Open 2022 - Doppio maschile

Nordea Open 2022
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Rafael Matos
Bandiera della Spagna David Vega Hernández
FinalistiBandiera dell'Italia Simone Bolelli
Bandiera dell'Italia Fabio Fognini
Punteggio6-4, 3-6, [13-11]
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Nordea Open 2022.

Sander Arends e David Pel erano i detentori del titolo ma entrambi hanno deciso di non partecipare al torneo.

In finale Rafael Matos e David Vega Hernández hanno battuto Simone Bolelli e Fabio Fognini con il punteggio di 6-4, 3-6, [13-11].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'India Rohan Bopanna / Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Simone Bolelli / Bandiera dell'Italia Fabio Fognini (finale)

Wildcard

  1. Bandiera della Svezia Filip Bergevi / Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (primo turno)
  1. Bandiera della Svezia Leo Borg / Bandiera della Svezia Elias Ymer (primo turno)

Ranking protetto

  1. Bandiera della Francia Fabrice Martin / Bandiera della Croazia Franko Škugor (quarti di finale)

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
63 3
PR Bandiera della Francia F Martin
Bandiera della Croazia F Škugor
7 6 PR Bandiera della Francia F Martin
Bandiera della Croazia F Škugor
4 2
Bandiera della Svezia A Göransson
Bandiera del Giappone B McLachlan
3 4 Alt Bandiera dell'Argentina F Cerúndolo
Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry
6 6
Alt Bandiera dell'Argentina F Cerúndolo
Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry
6 6 Alt Bandiera dell'Argentina F Cerúndolo
Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry
1 7 [7]
4 Bandiera del Brasile R Matos
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
7 6 4 Bandiera del Brasile R Matos
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
6 6(1) [10]
WC Bandiera della Svezia F Bergevi
Bandiera della Polonia Ł Kubot
5 1 4 Bandiera del Brasile R Matos
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
7 5 [10]
  Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
4 4 Bandiera dell'Argentina A Molteni
Bandiera di Monaco H Nys
5 7 [8]
Bandiera dell'Argentina A Molteni
Bandiera di Monaco H Nys
6 6 4 Bandiera del Brasile Rafael Matos
Bandiera della Spagna David Vega Hernández
6 3 [13]
Alt Bandiera della Svizzera M-A Hüsler
Bandiera da stabilire P Kotov
6 6 2 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli
Bandiera dell'Italia Fabio Fognini
4 6 [11]
WC Bandiera della Svezia L Borg
Bandiera della Svezia E Ymer
1 4 Alt Bandiera della Svizzera M-A Hüsler
Bandiera da stabilire P Kotov
6 2 [3]
Bandiera della Serbia N Ćaćić
Bandiera del Kazakistan O Nedovjesov
6 6 Bandiera della Serbia N Ćaćić
Bandiera del Kazakistan O Nedovjesov
4 6 [10]
3 Bandiera del Kazakistan A Golubev
Bandiera dell'Argentina M González
3 4 Bandiera della Serbia N Ćaćić
Bandiera del Kazakistan O Nedovjesov
7 4 [7]
  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera del Portogallo J Sousa
7 7 2 Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia F Fognini
5 6 [10]
Bandiera da stabilire A Karacev
Bandiera dell'Austria P Oswald
63 65 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera del Portogallo J Sousa
4 1
Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
63 6 [6] 2 Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia F Fognini
6 6
2 Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia F Fognini
7 2 [10]

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis