Nor-Am Cup 2004

Nor-Am Cup 2004
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera del Canada David AndersonBandiera degli Stati Uniti Stacey Cook
Discesa liberaBandiera del Canada David AndersonBandiera degli Stati Uniti Stacey Cook
SupergiganteBandiera del Canada David AndersonBandiera degli Stati Uniti Bryna McCarty
Slalom giganteBandiera del Canada Julien CousineauBandiera del Canada Brigitte Acton
Slalom specialeBandiera degli Stati Uniti Ted LigetyBandiera degli Stati Uniti Kaylin Richardson
Dati manifestazione
Tappe77
Gare individuali 22 22
2003
2005

La Nor-Am Cup 2004 fu la 29ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

La stagione maschile iniziò il 19 novembre 2003 a Winter Park, negli Stati Uniti, e si concluse il 12 marzo 2004 a Mont-Tremblant, in Canada; furono disputate 22 gare (4 discese libere, 6 supergiganti, 6 slalom giganti, 6 slalom speciali), in 7 diverse località. Il canadese David Anderson si aggiudicò sia la classifica generale, sia quelle di discesa libera e di supergigante; il suo connazionale Julien Cousineau vinse quella di slalom gigante, lo statunitense Ted Ligety quella di slalom speciale. Lo statunitense Jesse Marshall era il detentore uscente della Coppa generale.

La stagione femminile iniziò il 24 novembre 2003 a Winter Park, negli Stati Uniti, e si concluse il 12 marzo 2004 a Georgian Peaks, in Canada; furono disputate 22 gare (4 discese libere, 6 supergiganti, 6 slalom giganti, 6 slalom speciali), in 7 diverse località. La statunitense Stacey Cook si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di discesa libera; la sua connazionale Bryna McCarty vinse quella di supergigante, la canadese Brigitte Acton quella di slalom gigante e la statunitense Kaylin Richardson quella di slalom speciale. La Acton era la detentrice uscente della Coppa generale.

Uomini

Risultati

Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
19 novembre 2003 Winter Park Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera della Croazia Ivica Kostelić Bandiera dell'Italia Manfred Mölgg Bandiera degli Stati Uniti Erik Schlopy
20 novembre 2003 Winter Park Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera degli Stati Uniti Tom Rothrock Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Cochran Bandiera della Slovenia Mitja Valenčič
24 novembre 2003 Park City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS[1] Bandiera degli Stati Uniti Dane Spencer Bandiera del Canada François Bourque Bandiera della Svezia Fredrik Nyberg
8 dicembre 2003 Beaver Creek Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera del Canada David Anderson Bandiera degli Stati Uniti Scott Macartney Bandiera del Canada François Bourque
9 dicembre 2003 Beaver Creek Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera degli Stati Uniti Steven Nyman Bandiera degli Stati Uniti Scott Macartney Bandiera degli Stati Uniti Wade Bishop
14 dicembre 2003 Lake Louise Bandiera del Canada Canada DH Bandiera del Canada David Anderson Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Baker Bandiera degli Stati Uniti Wade Bishop
15 dicembre 2003 Lake Louise Bandiera del Canada Canada DH Bandiera degli Stati Uniti Wade Bishop Bandiera del Canada David Anderson Bandiera degli Stati Uniti Justin Johnson
16 dicembre 2003 Lake Louise Bandiera del Canada Canada SG Bandiera del Canada David Anderson Bandiera del Canada Brad Spence Bandiera degli Stati Uniti Wade Bishop
17 dicembre 2003 Lake Louise Bandiera del Canada Canada SG Bandiera del Canada Jeff Hume Bandiera del Canada Manuel Osborne-Paradis Bandiera del Canada David Anderson
2 gennaio 2004 Sunday River Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera del Canada Michael Janyk Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Cochran Bandiera degli Stati Uniti Ted Ligety
3 gennaio 2004 Sunday River Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera degli Stati Uniti Ted Ligety Bandiera del Canada Michael Janyk Bandiera del Canada Julien Cousineau
4 gennaio 2004 Sunday River Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera del Canada Julien Cousineau Bandiera degli Stati Uniti Jake Zamansky Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Cochran
5 gennaio 2004 Sunday River Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera del Canada Ryan Semple Bandiera del Canada François Bourque Bandiera del Canada Julien Cousineau
6 gennaio 2004 Sunday River Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera degli Stati Uniti Jake Zamansky Bandiera del Canada Julien Cousineau Bandiera del Canada Ryan Semple
24 febbraio 2004 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti DH Bandiera del Canada David Anderson Bandiera degli Stati Uniti Justin Johnson Bandiera del Canada Manuel Osborne-Paradis
26 febbraio 2004 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti DH Bandiera degli Stati Uniti Christopher Beckmann Bandiera del Canada David Anderson Bandiera del Canada Manuel Osborne-Paradis
27 febbraio 2004 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera del Canada Manuel Osborne-Paradis Bandiera degli Stati Uniti Andre Horton Bandiera del Canada John Kucera
28 febbraio 2004 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera degli Stati Uniti Kevin Francis Bandiera del Canada David Anderson Bandiera del Canada John Kucera
9 marzo 2004 Mont-Tremblant Bandiera del Canada Canada GS Bandiera degli Stati Uniti Thomas Vonn Bandiera degli Stati Uniti Chip Knight Bandiera degli Stati Uniti Ted Ligety
10 marzo 2004 Mont-Tremblant Bandiera del Canada Canada GS Bandiera degli Stati Uniti Chip Knight Bandiera del Canada François Bourque Bandiera del Canada Jean-Philippe Roy
11 marzo 2004 Mont-Tremblant Bandiera del Canada Canada SL Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Cochran Bandiera degli Stati Uniti Chip Knight Bandiera del Canada Michael Janyk
12 marzo 2004 Mont-Tremblant Bandiera del Canada Canada SL Bandiera degli Stati Uniti Ted Ligety Bandiera degli Stati Uniti Jesse Marshall Bandiera dell'Austria Pierre Egger

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 David Anderson Bandiera del Canada Canada 838
2 Ted Ligety Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 607
3 Wade Bishop Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 536
4 Julien Cousineau Bandiera del Canada Canada 499
5 Justin Johnson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 464
6 Manuel Osborne-Paradis Bandiera del Canada Canada 462
7 Jake Zamansky Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 452
8 John Kucera Bandiera del Canada Canada 443
9 Jesse Marshall Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 406
10 François Bourque Bandiera del Canada Canada 405

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 David Anderson Bandiera del Canada Canada 280
2 Justin Johnson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 190
3 Wade Bishop Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 182
4 Manuel Osborne-Paradis Bandiera del Canada Canada 134
5 Nicholas Baker Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 130

Supergigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 David Anderson Bandiera del Canada Canada 360
2 Wade Bishop Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 275
3 Kevin Francis Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 260
4 Manuel Osborne-Paradis Bandiera del Canada Canada 238
5 Brad Spence Bandiera del Canada Canada 197

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Julien Cousineau Bandiera del Canada Canada 316
2 Jake Zamansky Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 309
3 Ryan Semple Bandiera del Canada Canada 296
4 François Bourque Bandiera del Canada Canada 272
5 Ted Ligety Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 268

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Ted Ligety Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 339
2 Jimmy Cochran Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 272
3 Michael Janyk Bandiera del Canada Canada 255
4 Jesse Marshall Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 253
5 Julien Cousineau Bandiera del Canada Canada 183

Donne

Risultati

Data Località Nazione Spec. Prima Seconda Terza
24 novembre 2003 Winter Park Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera dell'Austria Elisabeth Görgl Bandiera della Norvegia Trine Bakke Bandiera della Slovacchia Veronika Zuzulová
25 novembre 2003 Winter Park Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL Bandiera degli Stati Uniti Sarah Schleper Bandiera dell'Austria Nicole Hosp Bandiera dell'Austria Christine Sponring
30 novembre 2003 Park City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera degli Stati Uniti Jessica Kelley Bandiera degli Stati Uniti Kaylin Richardson Bandiera del Canada Christina Lustenberger
1º dicembre 2003 Park City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS Bandiera degli Stati Uniti Julia Mancuso Bandiera degli Stati Uniti Kaylin Richardson Bandiera della Germania Annemarie Gerg
8 dicembre 2003 Lake Louise Bandiera del Canada Canada SG Bandiera degli Stati Uniti Bryna McCarty Bandiera del Canada Allison Forsyth Bandiera degli Stati Uniti Megan Hughes
9 dicembre 2003 Lake Louise Bandiera del Canada Canada SG Bandiera degli Stati Uniti Bryna McCarty Bandiera degli Stati Uniti Stacey Cook Bandiera degli Stati Uniti Lauren Van Ness
12 dicembre 2003 Lake Louise Bandiera del Canada Canada DH Bandiera degli Stati Uniti Stacey Cook Bandiera degli Stati Uniti Lauren Van Ness Bandiera del Canada Christina Risler
13 dicembre 2003 Lake Louise Bandiera del Canada Canada DH Bandiera degli Stati Uniti Stacey Cook Bandiera degli Stati Uniti Rachel Roosevelt Bandiera del Canada Christina Risler
3 gennaio 2004 Mont-Sainte-Anne Bandiera del Canada Canada SL Bandiera degli Stati Uniti Kaylin Richardson Bandiera degli Stati Uniti Lauren Ross Bandiera del Canada Anna Goodman
4 gennaio 2004 Mont-Sainte-Anne Bandiera del Canada Canada SL Bandiera del Canada Brigitte Acton Bandiera degli Stati Uniti Kaylin Richardson Bandiera degli Stati Uniti Lauren Ross
5 gennaio 2004 Mont-Sainte-Anne Bandiera del Canada Canada GS Bandiera del Canada Brigitte Acton Bandiera del Canada Sophie Splawinski Bandiera degli Stati Uniti Jessica Kelley
6 gennaio 2004 Mont-Sainte-Anne Bandiera del Canada Canada GS Bandiera del Canada Brigitte Acton Bandiera degli Stati Uniti Jessica Kelley Bandiera del Canada Sophie Splawinski
20 febbraio 2004 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera del Canada Kelly VanderBeek Bandiera degli Stati Uniti Bryna McCarty Bandiera degli Stati Uniti Katie Beardsley
21 febbraio 2004 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SG Bandiera del Canada Kelly VanderBeek Bandiera degli Stati Uniti Bryna McCarty Bandiera degli Stati Uniti Stacey Cook
24 febbraio 2004 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti DH Bandiera degli Stati Uniti Stacey Cook Bandiera degli Stati Uniti Bryna McCarty Bandiera degli Stati Uniti Lauren Van Ness
26 febbraio 2004 Big Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti DH Bandiera degli Stati Uniti Stacey Cook Bandiera degli Stati Uniti Kristen Bybee Bandiera degli Stati Uniti Chelsea Marshall
29 febbraio 2004 Panorama Bandiera del Canada Canada SG Bandiera del Canada Allison Forsyth Bandiera del Canada Kelly VanderBeek Bandiera degli Stati Uniti Caitlin Ciccone
1º marzo 2004 Panorama Bandiera del Canada Canada SG Bandiera del Canada Emily Brydon Bandiera del Canada Kelly VanderBeek Bandiera del Canada Allison Forsyth
9 marzo 2004 Georgian Peaks Bandiera del Canada Canada GS Bandiera del Canada Britt Janyk Bandiera del Canada Brigitte Acton Bandiera del Canada Sophie Splawinski
10 marzo 2004 Georgian Peaks Bandiera del Canada Canada GS Bandiera del Canada Britt Janyk Bandiera del Canada Sophie Splawinski Bandiera del Canada Brigitte Acton
11 marzo 2004 Georgian Peaks Bandiera del Canada Canada SL Bandiera del Canada Britt Janyk Bandiera degli Stati Uniti Kaylin Richardson Bandiera del Canada Brigitte Acton
12 marzo 2004 Georgian Peaks Bandiera del Canada Canada SL Bandiera degli Stati Uniti Kaylin Richardson Bandiera degli Stati Uniti Lauren Ross Bandiera del Canada Brigitte Acton

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Stacey Cook Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 809
2 Brigitte Acton Bandiera del Canada Canada 764
3 Kaylin Richardson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 644
4 Bryna McCarty Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 592
5 Megan Hughes Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 546
6 Lauren Ross Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 508
7 Sophie Splawinski Bandiera del Canada Canada 508
8 Jessica Kelley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 461
9 Lauren Van Ness Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 446
10 Rachel Roosevelt Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 442

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 Stacey Cook Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 400
2 Lauren Van Ness Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 226
3 Kristen Bybee Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 180
4 Rachel Roosevelt Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 166
5 Megan Hughes Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 148

Supergigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Bryna McCarty Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 450
2 Kelly VanderBeek Bandiera del Canada Canada 360
3 Stacey Cook Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 307
4 Allison Forsyth Bandiera del Canada Canada 280
5 Lauren Van Ness Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 211

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Brigitte Acton Bandiera del Canada Canada 358
2 Sophie Splawinski Bandiera del Canada Canada 306
3 Jessica Kelley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 296
4 Kaylin Richardson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 264
5 Lauren Ross Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 220

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Kaylin Richardson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 380
2 Lauren Ross Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 288
3 Brigitte Acton Bandiera del Canada Canada 260
4 Jessica Kelley Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 165
5 Sarah Schleper Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 150

Note

  1. ^ Gara originariamente in programma a Beaver Creek, negli Stati Uniti.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Calendario e risultati maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  • (EN) Calendario e risultati femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  • (EN) Classifiche maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  • (EN) Classifiche femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali