Nogometno Društvo Mura 05

Disambiguazione – Se stai cercando la precedente squadra di calcio, vedi Nogometni klub Mura.
Disambiguazione – Se stai cercando la squadra di calcio succeditrice, vedi Nogometna šola Mura.
Nogometno društvo Mura 05
Calcio
Muraši
Črno-beli (bianco-neri)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco e nero
Dati societari
CittàMurska Sobota
NazioneBandiera della Slovenia Slovenia
ConfederazioneUEFA
Federazione NZS
Fondazione2005
Scioglimento2013
StadioFazanerija
(5 400 posti)
Sito webhttp://www.mura05.si/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Nogometno društvo Mura 05 (it. Associazione calcistica Mura 05), noto come Mura 05, era una società calcistica slovena con sede a Murska Sobota, una località nella regione dell'Oltremura.

Fondato nel 2005, il club è fallito nel 2013 a causa di problemi economici.

Storia

Il ND Mura 05 viene fondato il 16 giugno 2005.[1][2] Il club nasce dalla dissoluzione del NK Mura, società che ha disputato molte stagione nella massima serie slovena, ma che è finita in bancarotta nel 2005.[3] Il ND Mura 05 non è legalmente riconosciuto come successore del NK Mura e le statistiche ed i record dei due club sono tenuti separati dalla Federcalcio slovena.[4]

Il Mura 05 conclude la stagione 2010–11 al quarto posto in seconda divisione, dietro ad Aluminij, Interblock e Dravinja. Dato che queste tre squadre rinunciano alla promozione per motivi finanziari, il Mura 05 riceve ed accetta un invito ad iscriversi in 1. SNL.[5] Sebbene il traguardo principale sia la salvezza, il club va oltre ogni aspettativa e termina il campionato al terzo posto, conquistando la qualificazione alla UEFA Europa League per la stagione seguente. Al termine della stagione 2012–13, il club ricade di nuovo in difficoltà economiche e deve cessare l'attività.[6] In città nasce un nuovo club, il NŠ Mura, che utilizza il settore giovanile della vecchia società.[7]

Cronistoria

Cronistoria del ND Mura 05
Quarti di finale in Coppa di Slovenia
Ottavi di finale in Coppa di Slovenia
Ottavi di finale in Coppa di Slovenia
  • 2010-11 – 4° in 2. SNL. Promosso
Primo turno in Coppa di Slovenia
Ottavi di finale in Coppa di Slovenia
Play-off in UEFA Europa League

Stadio

Il club giocava le gare casalighe allo Stadio Fazanerija, che ha una capacità di 5400 posti.[8]

Coppe europee

Stagione Coppa Turno Avversario Casa Fuori Totale
2012–13 UEFA Europa League 1º turno preliminare Bandiera dell'Azerbaigian Baku 2–0 0–0 2–0
2º turno preliminare Bandiera della Bulgaria CSKA Sofia 0–0 1–1 1–1 (gfc)
3º turno preliminare Bandiera dell'Ucraina Arsenal Kiev 0–2 3–0 3–2
Play-off Bandiera dell'Italia Lazio 0–2 1–3 1–5

La gara d'andata fra Arsenal Kiev e Mura 05 terminò 3-0 ma, data la posizione irregolare di Éric Matoukou, la UEFA assegnò la vittoria a tavolino agli sloveni.[9]

Palmarès

Competizioni nazionali

2005–06

Altri piazzamenti

Terzo posto: 2011-12
Promozione: 2010-11

Note

  1. ^ Nogometno Društvo Mura 05 -> Dodatni podatki
  2. ^ Nogometno Društvo Mura 05
  3. ^ Simič: "Stefanović pošilja grožnje!"
  4. ^ SNL Statistika: Vse sezone, su prvaliga.si. URL consultato il 6 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2019).
  5. ^ Muri se odpirajo vrata v Prvo ligo!
  6. ^ S takšnim odnosom se vsega tega ne da rešiti
  7. ^ Muraši od zdaj v "prekmurski" ligi
  8. ^ europlan-online.de
  9. ^ Ha conquistato così l'accesso al turno preliminare di Europa League, pronta a sfidare l'FC Arsenal Kyiv. La gara di andata è stata vinta dal Mura 05 per 3-0 a tavolino, dopo che gli ucraini hanno schierato un giocatore che non avrebbero potuto utilizzare, Eric Matoukou; in realtà erano stati gli ucraini a vincere la partita 3-0, ma autore del terzo gol è stato proprio quel Matoukou che doveva scontare ancora una giornata di squalifica; la Commissione Disciplinare e di Controllo UEFA infatti ha assegnato la vittoria agli sloveni, sconfitti poi nella gara di ritorno per 2-0 ma che comunque si sono conquistati il passaggio ai play off contro la Lazio.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su http.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio