Nature Valley Open 2019 - Doppio femminile

Nature Valley Open 2019
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera degli Stati Uniti Desirae Krawczyk
Bandiera del Messico Giuliana Olmos
FinalisteBandiera dell'Australia Ellen Perez
Bandiera dell'Australia Arina Rodionova
Punteggio7–6(5), 7-5
Tornei
Singolare donne  
Doppio donne
Voce principale: Nature Valley Open 2019.

Alicja Rosolska e Abigail Spears erano le detentrici del titolo, ma Spears ha deciso di non partecipare. Rosolska ha fatto coppia con Yang Zhaoxuan, perdendo al primo turno contro Alexa Guarachi e Erin Routliffe.

In finale Desirae Krawczyk e Giuliana Olmos hanno sconfitto Ellen Perez e Arina Rodionova con il punteggio di 7–6(5), 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski / Bandiera della Cina Xu Yifan (quarti di finale)
  2. Bandiera della Polonia Alicja Rosolska / Bandiera della Cina Yang Zhaoxuan (primo turno)
  1. Bandiera della Croazia Darija Jurak / Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik (quarti di finale)
  2. Bandiera del Giappone Makoto Ninomiya / Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová (primo turno)

Wildcard

  1. Bandiera del Regno Unito Naiktha Bains / Bandiera del Regno Unito Freya Christie (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Sarah Beth Grey / Bandiera del Regno Unito Eden Silva (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera della Cina Y Xu
6 6
Bandiera della Francia C Garcia
Bandiera della Cina S Zhang
2 2 1 Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera della Cina Y Xu
3 3
Bandiera dell'Australia E Perez
Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
6 6 Bandiera dell'Australia E Perez
Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
6 6
WC Bandiera del Regno Unito N Bains
Bandiera del Regno Unito F Christie
3 1 Bandiera dell'Australia E Perez
Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
4 6 [14]
3 Bandiera della Croazia D Jurak
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
4 6 [10] Bandiera della Svizzera X Knoll
Bandiera della Bielorussia V Lapko
6 4 [12]
Bandiera dell'Australia A Sharma
Bandiera degli Stati Uniti E Shibahara
6 3 [7] 3 Bandiera della Croazia D Jurak
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
64 0
Bandiera della Georgia O Kalashnikova
Bandiera della Russia E Rodina
4 1 Bandiera della Svizzera X Knoll
Bandiera della Bielorussia V Lapko
7 6
Bandiera della Svizzera X Knoll
Bandiera della Bielorussia V Lapko
6 6 Bandiera dell'Australia E Perez
Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
65 5
Bandiera della Svezia C Lister
Bandiera degli Stati Uniti S Santamaria
6 5 [3] Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
Bandiera del Messico G Olmos
7 7
WC Bandiera del Regno Unito SB Grey
Bandiera del Regno Unito E Silva
4 7 [10] WC Bandiera del Regno Unito SB Grey
Bandiera del Regno Unito E Silva
2 3
Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
Bandiera del Messico G Olmos
6 6 Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
Bandiera del Messico G Olmos
6 6
4 Bandiera del Giappone M Ninomiya
Bandiera della Rep. Ceca R Voráčová
3 4 Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
Bandiera del Messico G Olmos
6 6
Bandiera della Romania M Niculescu
Bandiera della Romania E-G Ruse
6 5 [10] Bandiera della Romania M Niculescu
Bandiera della Romania E-G Ruse
1 4
Bandiera del Canada S Fichman
Bandiera del Giappone M Katō
3 7 [8] Bandiera della Romania M Niculescu
Bandiera della Romania E-G Ruse
7 6
Bandiera del Cile A Guarachi
Bandiera della Nuova Zelanda E Routliffe
7 7 Bandiera del Cile A Guarachi
Bandiera della Nuova Zelanda E Routliffe
65 2
2 Bandiera della Polonia A Rosolska
Bandiera della Cina Z Yang
5 65

Collegamenti esterni

  • Tabellone di doppio (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis