Nartheciaceae

Abbozzo
Questa voce sull'argomento dioscoreales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nartheciaceae
Narthecium ossifragum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineDioscoreales
FamigliaNartheciaceae
Fr. ex Bjurzon, 1846
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseLiliidae
OrdineOrchidales
FamigliaNartheciaceae
Generi

Le Nartheciaceae Fr. ex Bjurzon, 1846 sono una famiglia di piante angiosperme monocotiledoni dell'ordine Dioscoreales[1][2].

Tassonomia

La famiglia include poche dozzine di specie di piante erbacee suddivise nei seguenti generi:[2]

  • Aletris L.
  • Lophiola Ker Gawl.
  • Metanarthecium Maxim.
  • Narthecium Huds.
  • Nietneria Klotzsch ex Benth.

Note

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b (EN) Nartheciaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 7 marzo 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nartheciaceae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Nartheciaceae

Collegamenti esterni

  • NCBI Taxonomy Browser, su ncbi.nlm.nih.gov.
  • Collegamento allo CSDL, Texas, su csdl.tamu.edu. URL consultato il 24 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2008).
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica