NGC 1851

NGC 1851
Ammasso globulare
NGC 1851 (Telescopio spaziale Hubble)
Scoperta
ScopritoreJames Dunlop
Data1826
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneColomba
Ascensione retta05h 14m 06,7s
Declinazione-40° 02′ 48″
Distanza39500 a.l.
(12109 pc)
Magnitudine apparente (V)7.1
Dimensione apparente (V)11'
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso globulare
ClasseII
Altre designazioni
GC 1061
Mappa di localizzazione
NGC 1851
Categoria di ammassi globulari

NGC 1851 (noto anche come C 73) è un ammasso globulare visibile nella costellazione della Colomba.

Visibile appena con un binocolo, un telescopio di 150mm di apertura già inizia a mostrare le componenti più brillanti; tuttavia il centro dell'ammasso, esteso su 5' d'arco, è estremamente concentrato, al punto che diventa impossibile risolverlo neppure con i più potenti telescopi amatoriali e semiprofessionali. NGC 1851 ha una magnitudine assoluta di -8,25, e dista dal Sole quasi 40.000 anni-luce. NGC 1851 fa parte della Salsiccia di Gaia, una galassia nana fusasi con la Via Lattea circa 8, 11 miliardi di anni fa.

NGC 1851 all'ultravioletto (NASA/GALEX)

Bibliografia

  • Catalogo NGC/IC online, su ngcicproject.org. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0, William-Bell inc. ISBN 0-943396-14-X

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 1851

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 1851 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 1851 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 1851 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 1851 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 1851 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 1851 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 1849  •  NGC 1850  •  NGC 1851  •  NGC 1852  •  NGC 1853
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari