NBA 2K9

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi sportivi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
NBA 2K9
videogioco
PiattaformaPlayStation 3, PlayStation 2, Xbox 360, Microsoft Windows, macOS
Data di pubblicazione10 ottobre 2008
GenerePallacanestro
OrigineStati Uniti
SviluppoVisual Concepts
Pubblicazione2K Sports
Modalità di gioco1-2
Periferiche di inputJoystick
SupportoBlu-ray Disc e DVD-ROM
Fascia di etàPEGI: 3+
SerieNBA 2K
Preceduto daNBA 2K8
Seguito daNBA 2K10

NBA 2K9 è un videogioco di basket NBA prodotto dalla 2K Sports, branca della nota Take Two Interactive. Dal 2003 la 2K Sports produce la serie NBA 2K, che subito è diventata concorrente della serie NBA Live della EA Sports. Il testimonial per questa edizione è Kevin Garnett dei Boston Celtics.

Al suo interno presenta varie sezioni, partite amichevoli, stagioni, l'associazione 2.0 e numerose modalità di allenamento.

Accoglienza

Accoglienza
Recensione Giudizio
Play Generation 92/100 (PS3)[1]

La rivista Play Generation lo classificò come il terzo miglior gioco di sport del 2008[2]. La stessa testata diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 92/100, trovandolo un impareggiabile simulatore di basket esaltato da controlli chirurgici e incontri al limite del fotorealistico[1].

Note

  1. ^ a b NBA 2K9, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 96, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. ^ Scegli i migliori del 2008!, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 30, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su 2ksports.com. URL consultato il 13 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2008).
  • (EN) NBA 2K9, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) NBA 2K9 (PlayStation 2) / NBA 2K9 (Xbox 360) / NBA 2K9 (PlayStation 3), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) NBA 2K9, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàBNF (FR) cb16700052f (data)
  Portale Pallacanestro
  Portale Videogiochi