Myrtoideae

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento Myrtales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Myrtoideae
Myrtus communis
Classificazione scientifica
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineMyrtales
FamigliaMyrtaceae
SottofamigliaMyrtoideae

Myrtoideae è una sottofamiglia di piante arboree della famiglia delle Myrtaceae[1]. Questa sottofamiglia è poi suddivisa a sua volta in 15 tribù ed è stata riconosciuta per la prima volta nel 1827[2].

Tribù

Le tribù che compongono questa sottofamiglia sono:

  • Backhousieae
  • Chamelaucieae
  • Eucalypteae
  • Kanieae
  • Leptospermeae
  • Lindsayomyrteae
  • Lophostemoneae
  • Melaleuceae
  • Metrosidereae
  • Myrteae
  • Osbornieae
  • Syncarpieae
  • Syzygieae
  • Tristanieae
  • Xanthostemoneae

Note

  1. ^ Myrtoideae Sweet | COL, su www.catalogueoflife.org. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  2. ^ Ondrej Zicha; ondrej.zicha(at)gmail.com, BioLib: Biological library, su www.biolib.cz. URL consultato il 12 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Myrtoideae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Myrtoideae