Moselle Open 2016 - Doppio

Moselle Open 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Cile Julio Peralta
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
FinalistiBandiera della Croazia Mate Pavić
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
Punteggio6-3, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Moselle Open 2016.

Łukasz Kubot e Édouard Roger-Vasselin erano i detentori del titolo, ma Kubot ha deciso di non prendere parte alla competizione. Roger-Vasselin ha fatto coppia con Julien Benneteau, ma i due sono stati sconfitti al primo turno da Marcus Daniell e Marcelo Demoliner.

In finale Julio Peralta e Horacio Zeballos hanno sconfitto Mate Pavić e Michael Venus con il punteggio di 6-3, 7–6(4).

Teste di serie

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia J Benneteau
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
2 6 [7]
 Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera del Brasile M Demoliner
6 2 [10]  Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera del Brasile M Demoliner
7 63 [11]
 Bandiera del Regno Unito C Fleming
Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
4 7 [10]  Bandiera del Regno Unito C Fleming
Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
5 7 [13]
WC  Bandiera dell'Austria J Melzer
Bandiera dell'Austria D Thiem
6 65 [6]  Bandiera del Regno Unito C Fleming
Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
64 1
3  Bandiera della Croazia M Pavić
Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
5 6 [11] 3  Bandiera della Croazia M Pavić
Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
7 6
 Bandiera del Messico S González
Bandiera della Spagna D Marrero
7 1 [9] 3  Bandiera della Croazia M Pavić
Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 7
 Bandiera dell'Austria J Knowle
Bandiera dell'Italia A Seppi
2 7 [6]  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
2 65
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 5 [10] 3  Bandiera della Croazia M Pavić
Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
3 64
 Bandiera del Cile J Peralta
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
w/o  Bandiera del Cile J Peralta
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 7
 Bandiera della Germania D Brown
Bandiera della Francia B Paire
 Bandiera del Cile J Peralta
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
4 6 [10]
WC  Bandiera della Francia G Barrère
Bandiera della Francia A Olivetti
3 7 [7] 4  Bandiera della Svezia R Lindstedt
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
6 3 [5]
4  Bandiera della Svezia R Lindstedt
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
6 67 [10]  Bandiera del Cile J Peralta
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
67 6 [10]
 Bandiera della Germania G Kretschmer
Bandiera della Germania J-L Struff
1 7 [10] 2  Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Francia F Martin
7 4 [8]
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 5 [6]  Bandiera della Germania G Kretschmer
Bandiera della Germania J-L Struff
1 3
 Bandiera dell'Australia C Guccione
Bandiera del Brasile A Sá
4 5 2  Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Francia F Martin
6 6
2  Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Francia F Martin
6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis