Mirella Cesa

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mirella Cesa
Mirella Cesa nel 2016
NazionalitàBandiera dell'Ecuador Ecuador
GenerePop
Periodo di attività musicale2006 – in attività
Strumentovoce
Album pubblicati5
Studio5
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mirella Cesa (Guayaquil, 18 dicembre 1984) è una cantante ecuadoriana, definita come "madre della Andipop",[1] per il suo stile musicale che unisce strumenti della tradizione andina, strumenti a percussione latina e la musica pop[2].

Discografia

Album in studio

  • 2006 – Mirella Cesa
  • 2010 – Déjate Llevar
  • 2013 – Deseo Concedido
  • 2016 – La Buena Fortuna
  • 2018 – Arcoíris

Riconoscimenti

  • 2009 - Best Artist, Ecuador – Los 40 Principales
  • 2010 - Best Artist with International Projection – MBN Ecuador
  • 2014 - Nomination Best international central Latin – MTV EMA
  • 2018 - Miglior interprete - LIX Festival Internacional de la Canción de Viña del Mar

Note

  1. ^ http://www.eluniverso.com/vida-estilo/2016/07/11/nota/5684490/andipop-se-internacionaliza
  2. ^ http://www.metroecuador.com.ec/entrevistas/mirella-cesa-muestra-su-andipop-en-festival-latinoamericano-en-eeuu/AzUnio---948cybeAbZBdo/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mirella Cesa

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mirellacesa.com. Modifica su Wikidata
  • MirellaCesaOficial (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mirella Cesa, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mirella Cesa, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mirella Cesa, su Billboard. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/120406
  Portale Biografie
  Portale Musica