Michel Pinseau

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento architetti francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.


Padiglione del Marocco all'Expo 1992 a Siviglia.

Michel Pinseau (Morez, 8 febbraio 1926[1] – Parigi, 15 settembre 1999[2]) è stato un architetto francese, conosciuto per aver progettato il più alto minareto esistente al mondo (all'epoca della sua costruzione) nella Moschea di Hassan II di Casablanca.

Biografia

Pinseau si laureò in architettura presso la École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi nel 1956. Lavorò poi a diversi progetti nella capitale francese specialmente nell'area dei Champs-Elysées.

Egli è noto per aver progettato la moschea intitolata al re Hassan II del Marocco. Dopo un incontro fra Pinseau ed il re, avvenuto negli anni settanta, egli iniziò a realizzare diversi altri progetti in territorio marocchino. Realizzo inoltre il padiglione del Marocco per l'Expo 1992 a Siviglia.

Note

  1. ^ elenco ufficiale decessi Francia, su deces.matchid.io. URL consultato il 12 maggio 2021.
  2. ^ Douglas Johnson, Necrologio: Michel Pinseau, in The Independent, 28 settembre 1999. URL consultato il 12 maggio 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 316388799 · GND (DE) 107142405X
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie