Metodio II di Costantinopoli

Metodio II
Patriarca di Costantinopoli
Intronizzazione1240
Fine patriarcato1240
PredecessoreGermano II
SuccessoreManuele II
 
Morte1240
Manuale

Metodio II (in greco Μεθόδιος Β΄; ... – 1240) è stato un arcivescovo ortodosso bizantino, che ha ricoperto la carica di Patriarca ecumenico di Costantinopoli (in esilio a causa della quarta crociata) per tre mesi nel 1240[1].

Prima di essere eletto Patriarca, era abate del Monastero di Giacinto a Nicea. Succedette a Germano II. La fugacità del suo patriarcato non gli ha permesso di offrire un contributo significativo.

Note

  1. ^ PadriBenedettini, p. 463.

Bibliografia

  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, pp. 463.
  • Οικουμενικό Πατριαρχείο Archiviato il 15 gennaio 2020 in Internet Archive.
  • «Νεώτερον Εγκυκλοπαιδικόν Λεξικόν Ηλίου» vol. 13, p.   172
Predecessore Patriarca di Costantinopoli Successore
Germano II 1240 Manuele II
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio
  Portale Ortodossia