Merla (araldica)

Merla è un termine utilizzato in araldica per indicare la femmina del merlo che si raffigura, con le ali serrate, senza becco e senza piedi, come le anatrelle, ma con il collo più corto.[1] Si incontra molto frequentemente anche il termine merlotto, impiegato soprattutto per simboleggiare i nemici vinti in battaglia.

  • Nove merle
    Nove merle
  • Sei merlotti di rosso (stemma della famiglia Auvers, Francia)
    Sei merlotti di rosso (stemma della famiglia Auvers, Francia)
  • D'argento, a tre merlotti di nero, al capo di Francia (Laon, Francia)
    D'argento, a tre merlotti di nero, al capo di Francia (Laon, Francia)
  • Fasciato d'argento e di verde, a sei merlotti di rosso, 3, 2 e 1 (Vaucresson, Francia)
    Fasciato d'argento e di verde, a sei merlotti di rosso, 3, 2 e 1 (Vaucresson, Francia)
  • Merlotti di nero (Morainvilliers, Francia)
    Merlotti di nero (Morainvilliers, Francia)
  • Due merlotti affrontati d'argento (Heinerscheid, Lussemburgo)
    Due merlotti affrontati d'argento (Heinerscheid, Lussemburgo)

Nel blasone inglese

Martlet

Nell'araldica inglese il merlotto (martlet) viene raffigurato come un uccello stilizzato simile a un balestruccio o un rondone con due o tre ciuffi di piume al posto delle zampe. È simbolo di sforzo costante poiché essendo privo di zampe non si può posare ed è continuamente in volo. È distinto dal merlotto (merlette) o dall'anatrella (canette) dell'araldica francese che è più simile a un'anatra con collo di cigno e priva sia di becco che di zampe.

  • Stemma attribuito a Edoardo il Confessore
    Stemma attribuito a Edoardo il Confessore
  • Baronetti di Wortley
    Baronetti di Wortley
  • Università del Sussex
  • Stemma di Richard Stanton (XV sec.)
    Stemma di Richard Stanton (XV sec.)

Note

  1. ^ Marc'Antonio Ginanni, Merlotto, in L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, pp. 111-112.

Bibliografia

  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Giuseppe Civelli, 1907.

Voci correlate

  • Anatrella

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «merla»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su merla

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «merlotto»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su merlotto

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su merla
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica