Mathew Helm

Mathew Helm
Nazionalità Bandiera dell'Australia Australia
Altezza 170 cm
Peso 62 kg
Tuffi
Specialità piattaforma 10 m
Squadra Hunter United Diving Academy, NSW
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 1
Mondiali di nuoto 1 1 1
Coppa del Mondo di tuffi 0 0 1
Giochi del Commonwealth 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mathew Helm (Brisbane, 9 dicembre 1980) è un tuffatore australiano.

Carriera

A Sidney 2000, alla sua prima Olimpiade, ha ottenuto l'ottavo posto dalla piattaforma 10 metri. Nel concorso sincronizzato, con il compagno di nazionale Robert Newbery, è invece arrivato quinto.

Ai campionati mondiali di nuoto di Fukuoka del 2001, totalizzando 670,23 punti, vince la medaglia di bronzo dalla piattaforma 10 metri, sfiorando il secondo posto del canadese Alexandre Despatie (670,95) che con pochi centesimi di punto in più ottiene l'argento.

Alle Olimpiadi di Atene 2004 ha vinto una medaglia d'argento e una di bronzo: la prima nel concorso dalla piattaforma 10 metri, chiudendo a 18 punti dall'irraggiungibile cinese Hu Jia; quella di bronzo invece nella prova sincronizzata sempre dalla piattaforma chiudendo, con il compagno di squadra Robert Newbery, alle spalle delle coppie cinese (oro) e inglese (argento).

Ai campionati mondiali di Barcellona 2003 ottiene la medaglia d'argento dalla piattaforma 10 metri chiudendo però con molto distacco rispetto ad Alexandre Despatie. Con Robert Newbery, vince invece l'oro nella prova sincronizzata.

Alle Olimpiadi di Pechino 2008, nei sincronizzati, piattaforma 10 metri, sempre in coppia con Robert Newbery, ha sfiorato la medaglia di bronzo chiudendo al quarto posto con 444,84 punti a soli 42 centesimi di punto dalla coppia russa formata da Gleb Sergeevič Gal'perin e Dmitriy Dobroskok (445,26). Nel concorso individuale dopo essersi qualificato per la finale dalla piattaforma 10 metri, ha chiuso al sesto posto con 467,70 punti, molto distante dal compagno di squadra Matthew Mitcham che con 537.95 punti ha vinto la medaglia d'oro.

È apertamente omosessuale.[1][2]

Palmarès

Atene 2004: argento nella piattaforma 10 m e bronzo nel sincro 10 m.
Fukuoka 2001: bronzo nel trampolino 1 metro.
Barcellona 2003: oro nel sincro 10 m e argento nella piattaforma 10 m.
Siviglia 2002: bronzo nella piattaforma 10 m sincro
Melbourne 2006: oro nella piattaforma 10 m e nel sincro 10 m.

Note

  1. ^ DNA - Burnttoast #105, su web.archive.org, 29 marzo 2012. URL consultato il 20 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2012).
  2. ^ DNA READERS' EMAILS, LETTERS AND RAMBLINGS..., su dnamagazine.com.au. URL consultato il 20 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mathew Helm

Collegamenti esterni

  • (DE) Mathew Helm, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathew Helm, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathew Helm, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathew Helm, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mathew Helm, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport