Mario Di Toro

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Di Toro
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1969
Carriera
Squadre di club
1966  Vittadello
1967  Germanvox
1968Kelvinator
1969Sagit
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Di Toro (Atessa, 8 settembre 1943 – Lanciano, 6 luglio 2019) è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano, professionista dal 1966 al 1969.

Carriera

Passato professionista nel 1966 con la Vittadello, ebbe una carriera brevissima e travagliata, a causa di costanti problemi fisici che lo costrinsero al ritiro nel 1969. In carriera ottenne un terzo posto al Giro del Piemonte 1967 e al Gran Premio Montelupo 1968, e partecipò a tre edizioni consecutive del Giro d'Italia, concludendone due.

Dopo il ritiro divenne un dirigente sportivo, presidente del Comitato Ciclistico d'Abruzzo.[1]

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
1966: 60º
1967: squalificato (22ª tappa)[2]
1968: 63º

Classiche monumento

1966: ritirato
1967: ritirato

Note

  1. ^ È venuto a mancare Mario Di Toro, su federciclismo.it, 7 luglio 2019.
  2. ^ (EN) 1968 Giro d'Italia, su bikeraceinfo.com. URL consultato il 4 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mario Di Toro, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Mario Di Toro, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Mario Di Toro, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo