Mario Cantaluppi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori svizzeri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori svizzeri
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Cantaluppi
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza184 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Carriera
Squadre di club1
1990-1994  Grasshoppers49 (3)
1994-1996  Basilea89 (8)
1996-1999  Servette46 (4)
1999-2004  Basilea139 (11)
2004-2006  Norimberga58 (0)
2006-2008  Lucerna47 (7)
2008-2010  Sint-Truiden67 (4)
2010-2011  Buochs13 (?)
2012-2013  Dornach15 (?)
Nazionale
2001-2004Bandiera della Svizzera Svizzera24 (4)
Carriera da allenatore
2010-2011  Buochs
2011-2012  Basileagiov.
2012-2013  Dornach
2013-2015  ServetteVice
2014  Servette
2015-2016  WilVice
2017  Old Boys Basilea II
2017-2018  Delémont
2018-  BasileaU-17
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Cantaluppi (Schlieren, 11 aprile 1974) è un ex calciatore svizzero e allenatore di calcio.

Carriera

Giocatore

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori svizzeri è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Club

Inizia la carriera da professionista nel file del Grasshopper nel 1990 e vince subito il titolo di Campione Svizzero nella prima stagione a Zurigo. Nel 1994 scende di categoria, passando al Basilea, allora nella Lega Nazionale B dove rimane per due stagioni per poi passare nel Servette nell'estate del 1996. Dopo tre stagioni a Ginevra, ritorna nel gennaio del 1999 a Basilea dove diventa il secondo giocatore con il maggior numero di presenze, 222 dopo otto stagioni in rossoblu.

Terminata l'esperienza nella squadra renana, si trasferisce in Germania, dove veste la maglia del Norimberga per due stagioni. Dopo 44 presenze in Baviera, con un 14º ed un 8º posto in Bundesliga, ritorna in Svizzera al Lucerna. Nel gennaio del 2008 lascia di nuovo la Svizzera ed inizia una nuova esperienza nel campionato belga con la maglia del K. Sint-Truidense V.V..

Nazionale

Ha giocato 24 volte con la Nazionale di calcio svizzera, giocando varie partite di qualificazione al Campionato europeo di calcio 2004, dal quale è stato poi escluso dopo uno scontro con il c.t. Köbi Kuhn. Dopo quel diverbio non è mai più stato convocato.[senza fonte]

Allenatore

Per due stagioni ricopre il ruolo sia di giocatore sia di allenatore nelle compagini del Buochs e del Dornach. Dopo l'arrivo di Pascal Zuberbühler, suo ex compagno di squadra al Basilea e in Nazionale elvetica, al Servette in quanto allenatore dei portieri, raggiunge anche lui la squadra ginevrina in qualità di vice dell'allenatore Jean-Michel Aeby[1]. Il 2 aprile 2014 sostituisce alla guida del Servette l'esonerato Aeby[2]. Tre giorni dopo, fa il suo debutto alla guida della squadra ginevrina vincendo la gara di campionato contro il Locarno allo Stadio del Lido (1-0)[3]. La stagione successiva diventa il vice di Kevin Cooper. Dalla stagione 2017/2018 è l'allenatore del SR Delémont, squadra che milita nel girone B di prima lega svizzera.[4]

Palmarès

Allenatore

Grasshopper: 1989-1990
Basilea: 2001-2002, 2002-2003
  • Campionato svizzero: 4
Grasshopper: 1990-1991
Servette: 1998-1999
Basilea: 2001-2002, 2003-2004

Note

  1. ^ (FR) Servette arrache le nul à la 89e [collegamento interrotto], su newscron.com, 21 settembre 2013. URL consultato il 3 aprile 2014.
  2. ^ UFFICIALE: Servette, esonerato Aeby. Squadra a Cantaluppi, in tuttomercatoweb.com, 2 aprile 2014. URL consultato il 3 aprile 2014.
  3. ^ (FR) Cantaluppi : Je suis fier des gars, su servettefc.ch, sfc.ch, 6 aprile 2014. URL consultato il 12 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  4. ^ (FR) Les SRD s’offrent Mario Cantaluppi, su rfj.ch, 23 maggio 2017. URL consultato il 29 ottobre 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mario Cantaluppi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mario Cantaluppi (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Mario Cantaluppi (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mario Cantaluppi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Mario Cantaluppi, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Mario Cantaluppi, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche su footballdatabase.eu, su footballdatabase.eu.
  Portale Biografie
  Portale Calcio