Marco Pinato

Marco Pinato
Pinato con la maglia del Vicenza nel 2015
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Benevento
Carriera
Giovanili
2012-2014  Milan
Squadre di club1
2014-2015  Virtus Lanciano13 (1)
2015-2016  Vicenza6 (0)
2016-2017  Latina10 (0)
2017-2019  Venezia55 (3)[1][2]
2019-2020  Pisa27 (2)
2020-2021  Cremonese24 (2)
2021-2022  Pordenone16 (1)
2022  SPAL15 (1)
2022-2023  Pordenone31 (7)[3]
2023-  Benevento26 (1)[4]
Nazionale
2012Bandiera dell'Italia Italia U-172 (0)
2014Bandiera dell'Italia Italia U-194 (0)
2014-2016Bandiera dell'Italia Italia U-206 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Pinato (Monza, 9 gennaio 1995) è un calciatore italiano, centrocampista del Benevento.

Biografia

È il figlio dell'ex calciatore Davide Pinato.[5]

Caratteristiche tecniche

È un giocatore versatile molto duttile: a inizio carriera veniva utilizzato come attaccante, per essere poi schierato come terzino e mezzala.[5] Mancino, è dotato di una buona struttura fisica, velocità e agilità; caparbio in entrambe le fasi del gioco, si dimostra abile soprattutto negli inserimenti senza palla e possiede una buona tecnica individuale.[6][7] Per le sue caratteristiche è stato paragonato dal suo ex allenatore nelle giovanili del Milan Filippo Inzaghi a Bryan Cristante.[8]

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del Milan, il 20 agosto 2014 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto alla Virtus Lanciano.[9] Il 10 luglio 2015 passa a titolo definitivo al Vicenza, firmando un triennale.[10]

Il 31 agosto 2016 viene scambiato con il difensore del Latina Andrea Esposito, facendo il percorso inverso.[11]

Dopo essere rimasto svincolato in seguito al fallimento della società pontina, il 5 luglio 2017 viene tesserato, insieme all'ex compagno di squadra Matteo Bruscagin, dal Venezia, con cui si lega fino al giugno 2019.[12]

Dopo un'ottima stagione disputata con i lagunari[8], il 16 agosto 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal Sassuolo, restando comunque in prestito al club veneto.[13]

Il 30 luglio 2019 si trasferisce, sempre a titolo temporaneo, al Pisa.[14] Segna la sua prima rete con la maglia neroazzurra il 24 novembre successivo, nella partita in trasferta pareggiata per 1-1 contro il Cittadella.[15]

A fine stagione rientra al Sassuolo, che il 3 settembre 2020 lo gira nuovamente in prestito alla Cremonese, con diritto di riscatto e controriscatto.[16] L'8 dicembre segna la prima rete con i grigiorossi nella partita pareggiata in casa col Brescia (2-2).

A fine stagione il giocatore torna di proprietà del Sassuolo, che il 31 agosto 2021 lo cede in prestito nuovamente in serie B al Pordenone.[17]. Il 30 novembre trova il primo gol con i friulani nella prima vittoria in campionato del Pordenone, in casa contro l'Alessandria per 2-0.[18]

Il 17 agosto 2023 viene acquistato, da svincolato, dal Benevento.[19]

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili Under-17, Under-19 ed Under-20.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bandiera dell'Italia Virtus Lanciano B 13 1 CI 1 0 - - - - - - 14 1
2015-2016 Bandiera dell'Italia Vicenza B 6 0 CI 1 0 - - - - - - 7 0
ago. 2016 B 0 0 CI 2 0 - - - - - - 2 0
Totale Vicenza 6 0 3 0 - - - - 9 0
ago. 2016-2017 Bandiera dell'Italia Latina B 10 0 CI 0 0 - - - - - - 10 0
2017-2018 Bandiera dell'Italia Venezia B 33+3[20] 3+1[20] CI 1 0 - - - - - - 37 4
2018-2019 B 22+2[21] 0 CI 0 0 - - - - - - 24 0
Totale Venezia 55+5 3+1 1 0 - - - - 61 4
2019-2020 Bandiera dell'Italia Pisa B 27 2 CI 1 0 - - - - - - 28 2
2020-2021 Bandiera dell'Italia Cremonese B 24 2 CI 2 0 - - - - - - 26 2
2021-gen. 2022 Bandiera dell'Italia Pordenone B 16 1 CI - - - - - - - - 16 1
gen.-giu.2022 Bandiera dell'Italia SPAL B 15 1 CI - - - - - - 15 1
2022-2023 Bandiera dell'Italia Pordenone C 31+3[22] 7+1[22] CI-C 0 0 - - - - - - 34 8
Totale Pordenone 47+3 8+1 0 0 - - - - 50 9
2023-2024 Bandiera dell'Italia Benevento C 26+2[20] 1 CI-C - - - - - - 28 1
Totale carriera 223+10 19+1 8 0 - - - - 241 20

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Milan: 2014

Note

  1. ^ 60 (4) se si comprendono le presenze nei play-off e nei play-out.
  2. ^ Da agosto 2018 in prestito dal Sassuolo
  3. ^ 33 (8) se si comprendono le presenze nei play-off e nei play-out.
  4. ^ 28 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ a b Davide Pinato: “Il nostro obiettivo è creare calciatori da Milan. Marco? La sua duttilità è un pregio” spaziomilan.it
  6. ^ CHI È MARCO PINATO biancorossi.net
  7. ^ Venezia: alla scoperta dei nuovi Leoni: Marco Pinato zonacalcio.net
  8. ^ a b Venezia: tutti pazzi per Pinato, il nuovo Cristante è da Serie A calciomercato.com
  9. ^ Lanciano, ecco Pinato e Monachello: il comunicato del club Archiviato l'11 febbraio 2018 in Internet Archive. gianlucadimarzio.com
  10. ^ UFFICIALE: Vicenza, arrivano Gatto e Pinato tuttomercatoweb.com
  11. ^ UFFICIALE: PINATO AL LATINA, ESPOSITO IN BIANCOROSSO A TITOLO DEFINITIVO biancorossi.net
  12. ^ Ufficiale: Venezia, raggiunto l’accordo con Bruscaglin e Pinato alfredopedulla.com
  13. ^ Aggiornamenti di calciomercato sassuolocalcio.it
  14. ^ Aggiornamenti di calciomercato Archiviato il 30 luglio 2019 in Internet Archive. sassuolocalcio.it
  15. ^ Pinato spaventa il Cittadella per il Pisa è un punto pesante, su Il Tirreno.
  16. ^ Giuseppe Guarino, Calciomercato Sassuolo: ufficiale la cessione di Pinato alla Cremonese, su Canale Sassuolo, 3 settembre 2020. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  17. ^ Pinato Pordenone, ufficiale l'addio il Sassuolo: i dettagli, su Sassuolo News. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  18. ^ Pordenone-Alessandria 2-0, Pinato e Folorunsho stendono i grigi, su Grigi OnLine. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  19. ^ PINATO È UN NUOVO CALCIATORE DEL BENEVENTO, su Benevento Calcio, 17 agosto 2023. URL consultato il 17 agosto 2023.
  20. ^ a b c Play-off.
  21. ^ Play-out.
  22. ^ a b Play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Pinato

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Marco Pinato, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marco Pinato, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ES) Marco Pinato, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio