Manuel Ausensi

Manuel Ausensi y Albalat (Barcellona, 8 ottobre 1919 – Creixell, 1º settembre 2005) è stato un baritono spagnolo.

Biografia

Studiò a Valencia ed esordì al Tivoli Theater di Barcellona nel 1946. Già l'anno successivo fece l'importante debutto con Anna Bolena al Gran Teatre del Liceu della capitale catalana, che fu il suo teatro d'elezione e dove si esibì per tredici stagioni consecutive.

La carriera si sviluppò inoltre a livello internazionale: Gran Bretagna, Italia, Stati Uniti, Messico, Argentina.

Il repertorio fu rivolto in particolare a Verdi (Rigoletto, La traviata, Un ballo in maschera, Il trovatore), Puccini (La bohème), Rossini (Il barbiere di Siviglia), Bellini (I puritani), con alcuni titoli anche del settecento di Mozart e Cimarosa.

Fu inoltre uno dei più noti e assidui interpreti di Zarzuela degli anni cinquanta e sessanta, di cui ha lasciato numerose testimonianze discografiche. Si ritirò dalle scene nel 1973. Nel 1997 gli fu conferita la Creu de Sant Jordi.

Discografia

Incisioni in studio

Registrazioni dal vivo

Collegamenti esterni

  • (ES) Manuel Ausensi, cantante catalán y español de ópera y zarzuela, su El Mundo, 3 settembre 2005.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37107245 · ISNI (EN) 0000 0001 1025 0204 · Europeana agent/base/32994 · LCCN (EN) no91012033 · GND (DE) 134734386 · BNE (ES) XX863547 (data) · BNF (FR) cb13946205p (data) · J9U (ENHE) 987007342238205171
  Portale Biografie
  Portale Musica