Manto papale

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento liturgia cattolica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Papa Leone XIII con il manto e il triregno

Il manto papale è un paramento liturgico simile al piviale (dal quale differisce esclusivamente per la lunghezza), che veniva utilizzato solamente dal papa in alcune cerimonie solenni.

Storia

Il primissimo riferimento all'utilizzo del manto è attestato da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Papa Niccolò III si presenta, infatti, al poeta con queste parole, indicando il manto come prerogativa caratterizzante del pontefice:

«Se di saper ch'io sia ti cal cotanto,
che tu abbi però la ripa corsa,
sappi ch'io fui vestito del gran manto»

(Dante Alighieri, Divina Commedia: Inf. XIX, 67/69)

Papa Pio VII con il manto papale

Il manto era un piviale con una lunghezza superiore alla statura del papa (le dimensioni sono variabili a seconda del modello e del periodo storico, ma poteva essere anche di parecchi metri); quando il papa camminava, i bordi dovevano essere sorretti da appositi incaricati, detti caudatari[1]. Quando il papa sedeva (sulla cattedra o sulla sedia gestatoria), poneva i piedi sulla fodera interna e gli incaricati chiudevano le falde appoggiandole in modo che, oltre alla persona del papa, venissero coperti completamente anche i gradini del trono.

Come altri paramenti liturgici (quali ad esempio la cappa magna e le chiroteche), non è stato abolito, ma è caduto in disuso.

Un manto appartenuto a papa Giovanni XXIII è stato in seguito accorciato e trasformato in un comune piviale ed è stato indossato da papa Giovanni Paolo II in occasione della chiusura della porta santa per il giubileo del 1983[2] e da papa Benedetto XVI in occasione della benedizione Urbi et Orbi del 25 dicembre 2007, per il Te Deum del 31 dicembre dello stesso anno e di quelli successivi[3].

Note

  1. ^ Davide Bracale, Chi è il caudatario?, su ecclesiadei.it, Ecclesia Dei. URL consultato il 29 giugno 2021.
  2. ^ Giovanni Paolo II
  3. ^ Benedetto XVI

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manto papale
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo